German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] degli anni '70, in Film Urss '70, a cura di G. Buttafava, Venezia 1980, pp. 75-76.
Leningradocinema, a cura di G. Buttafava, Roma 1988, pp. 23-28, 76-80.
XXIV Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Pesaro, Lenfil′m Urss 1978-1988, Roma 1988, pp ...
Leggi Tutto
Kim Ki-duk
– Regista sudcoreano (n. Bonghwa 1960). Salito alla ribalta internazionale dopo la presentazione alla Mostrainternazionaledi arte cinematografica diVeneziadi Seom (2000; L’isola), viene [...] , Arirang (2011), una lunga riflessione sul proprio cinema che si pone al tempo stesso come una dichiarazione di poetica e come un’indagine sui limiti delcinema e sulle sue possibilità. Al Festival diVenezia 2012 il suo film Pietà ha vinto il Leone ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Ng Yu-sum)
Woo, John (propr. Ng Yu-sum). – Regista e produttore cinese (n. Guangdong, Canton, 1946). Tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta diviene l’esponente principale della [...] dinastia Han diventa il pretesto per mostrare la potenza epica e cinetica delcinema e nei 275 minuti della versione uscita del montaggio). Nel 2010 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
Regista e fotografa italiana (Mola di Bari 1927 - Roma 2021). Considerata la prima donna ad aver realizzato documentari in Italia, è stata pioniera delcinemadel reale. Durante la sua carriera ha documentato [...] cui è stata coautrice della sceneggiatura, Leone d'oro alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia; Divino amore (1963); Tommaso (1965); Antonio Gramsci - I giorni del carcere (1977), Pardo d'oro a Locarno; Comizi d'amore '80 (1982 ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore russo (n. Mosca 1937). Assunse in arte il cognome della madre per distinguersi dal fratello Nikita M. (v.); sceneggiatore dell'Andrej Rublëv di A.A. Tarkovskij, dal suo [...] ), The Postman's white nights (2014, Leone d'argento a Venezia), Paradise (2016, Leone d'argento a Venezia), Il peccato (2018) e Dorogie tovarishchi (2020, Premio speciale della giuria alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia). ...
Leggi Tutto
Gaglianone, Daniele. - Regista cinematografico italiano (n. Ancona 1966). Torinese d’adozione, nel 1991 si è laureato in Storia e critica delcinema presso l’Università di Torino. Negli anni Novanta ha [...] alla regia per il film Così ridevano di G. Amelio, Leone d’Oro alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia. Docente di Ingegneria delcinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino dal 2009). Ha diretto il ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico russo (n. Khabarovsk 1948). Ultimati gli studi presso la prestigiosa scuola dicinema VGIK, ha lavorato come giornalista per la rivista Krokodil, ha [...] una delle figure più importanti delcinema della perestrojka. Trasferitosi a Los Angeles, ha curato la sceneggiatura di film quali Somebody to love dell’orso, presentato alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia) e Mongol (2007, ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] del West americano, dopo aver perso il marito e dopo il crollo economico della sua città, si è aggiudicata il Leone d'oro al miglior film della 77ª Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia abbandonato il cinema indipendente per girare ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] stampa) ha curato la promozione di diverse pellicole che ne hanno fatto la storia (tra queste La ciociara, 1960). Nel 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice ungherese (n. Budapest 1955). Ha studiato all'Accademia di teatro e cinema della sua città e nel 1989 con Il mio XX secolo ha vinto la Caméra d'or al Festival di Cannes. Nel 1992 [...] ha fatto parte della giuria del Festival di Berlino e nel 1994 ha presentato in concorso alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia il film Magic Hunter. Nota anche per il film Simon mágus (1999) e per la serie televisiva Terápia ( ...
Leggi Tutto