di Martino, Rä. - Artista visiva e film-maker italiana (n. Roma 1975). Laureata presso la Slade School of Art di Londra, ha indagato il ruolo dei media nella diffusione della cultura pop, sondando le relazioni [...] di Roma, la Tate Modern a Londra e il MoMA PS1 a New York, ha partecipato a festival delcinemainternazionali, , Controfigura (2017), alla 74a edizione della Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. Tra i suoi lavori più recenti si ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] delcinema» dell’Europeo grazie alla complicità dell’allora direttore Tommaso Giglio (una scelta antologica di letteraria internazionale), con la curatela di un’antologia La debolezza di scrivere, Venezia 1987) e una nuova raccolta di prose e ...
Leggi Tutto
DEL DEBBIO, Enrico
Enrico Valeriani
Figlio di Lorenzo ed Ernesta Moracchini, nacque il 26 maggio 1891 a Carrara, dove nel 1912 si diplomò presso l'accademia di belle arti.
Durante gli anni di studio [...] cinema Corso (attuale Etoile) di M. Piacentini, sono espresse dal D. in una serie di studi e didel Movimento moderno internazionale, il D. si mosse su una linea di cauta revisione storicista: sono di a cura di S. Danesi - L. Patetta, Venezia 1976, pp ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato [...] internazionale) per allargare in seguito i propri interessi sul piano storico e letterario. Con Lunga vita alla Signora! (1987) ha vinto il Leone d'argento e con La leggenda del Santo Bevitore (1988) il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] celebrità internazionale. I suoi film hanno ottenuto premi e riconoscimenti sia in Europa sia negli Stati Uniti: Cul-de-sac (1966) ha ricevuto l'Orso d'oro al Festival di Berlino e il premio della critica alla MostradelcinemadiVenezia; The ...
Leggi Tutto
Gian Luigi. Critico italiano (Tirano, Sondrio, 1921 - Roma 2016), fratello di Brunello. Figura di rilievo della critica cinematografica cattolico-moderata. Laureatosi in Giurisprudenza (1945), tenne dal [...] televisivi e ritratti dedicati a personalità del mondo delcinema. Presidente (1993-97) della MostradelcinemadiVenezia, dal 1981 presidente del David di Donatello e dal 2008 anche del Festival internazionaledel film di Roma (incarico da cui si è ...
Leggi Tutto
Fotografa e videoartista iraniana (n. Qazwīn 1957). Premiata alla Biennale diVeneziadel 1999, N. si è imposta a livello internazionale come una delle artiste contemporanee più rappresentative nell'esplorare [...] ricordano il primo premio internazionale alla Biennale diVeneziadel 1999, il gran premio alla Biennale di Kwangju del 2000 e il Lillian assegnato il Leone d'argento alla 66° MostradelcinemadiVenezia, cui ha fatto seguito la pellicola Looking ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Tunisi 1938). Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, italiano e internazionale, sia registi e intellettuali di rilievo, [...] conferitole alla MostradelcinemadiVenezia nel 1993 e il David, anch'esso alla carriera, del 1997. Nel 2002 le è stato assegnato l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino. Nel 2018 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce ...
Leggi Tutto
Festival cinematografico tra i più famosi del mondo che si svolge nella cittadina meridionale della Francia. Negli anni è riuscito ad affermare il proprio prestigio coniugando le ragioni dell’arte e quelle [...] , e vetrina di attori e registi. La rassegna nacque come risposta francese alla MostradelcinemadiVenezia su iniziativa dell Il F. di C. è oggi tra gli eventi sociali, culturali e di costume che a livello internazionale godono della maggior ...
Leggi Tutto
Huppert ⟨üpèer⟩, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1953, secondo altre fonti 1955). Interprete intensa e dai tratti profondamente inquieti, ha lavorato con [...] 2018 le è stato assegnato il Premio alla carriera alla Festa delCinemadi Roma e nel 2022 è stata insignita dell'Orso d'oro alla carriera. Nel 2024 è stata designata presidente di giuria alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto