West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] del film She done him wrong (1933; Lady Lou ‒ La donna fatale) di Lowell Sherman, oltre a rendere familiare a livello internazionale , in Prima dei Codici 2 ‒ Alle porte di Hays, Catalogo della XLVIII Mostradelcinema, Venezia 1991, pp. 182-87. ...
Leggi Tutto
Mueck, Ron
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958 ). Ha iniziato a lavorare nel mondo degli effetti speciali per il cinema realizzando creazioni plastiche di un realismo sorprendente e [...] ha fatto scalpore alla mostra della collezione Saatchi, Sensation, alla Royal academy di Londra nel 1997 e lo ha portato sulla scena artistica internazionale. Le sue sculture riproducono fedelmente i dettagli del corpo umano stravolgendone tuttavia ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. Londra 1974). Diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la carriera realizzando alcune sceneggiature sia per la televisione [...] qui tutto bene, vincitore del Premio del Pubblico BNL - Cinema Italia del Festival internazionaledel film di Roma dello stesso anno. Del 2016 è il film Piuma, in concorso alla 73a Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. Nel 2017 ha ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Lettere e con una solida formazione in antropologia e orientalismo, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha intrapreso la carriera di critico [...] della Mostrainternazionaledel Nuovo Cinemadi Pesaro (1982-89), del Festival internazionaledel film di Locarno (1991-2000), della Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia (2004-11) e del Festival internazionaledel film di Roma ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Milano 1968). Durante gli studi in Architettura ha sviluppato uno spiccato interesse verso l’estetica visiva; iscrittosi alla Civica Scuola delCinemadi Milano, ha [...] che ha ottenuto dalla critica ampi consensi, confermati da Il buco (2021), film epico ed evocativo nelle viscere della Terra insignito alla 78a edizione della Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVeneziadel Premio speciale della giuria. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1975). Ha iniziato la sua carriera realizzando cortometraggi: Gas (2003), Aria (2005), Adil e Yusuf (2007). Con Aria ha vinto il David di Donatello, il Nastro [...] Del 2009 è il primo lungometraggio Good morning Aman. Ha presentato in concorso alla Festa delCinemadi Roma il suo secondo film La foresta di ghiaccio (2014) e il terzo Padrenostro (2020) alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] rivestono notevole importanza la Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Pesaro (che continua a svolgere dal 1965 un ruolo fondamentale di riflessione anche teorica), gli Incontri internazionalidelcinemadi Sorrento, il Torino Film Festival ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] illustrato dal sottotitolo «Mensile polemico internazionale dell’espansione fascista nel mondo».
271. Cf. Giorgio Suppiej, Un anno di lavoro e di fede nella relazione del Segretario Federale all’assemblea del Fascio Veneziano, 23 marzo a. VIII, «Il ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] di Comanducci(133).
Mercé don Alfonso Bisacco, Venezia si distingue su scala addirittura internazionale nel celebrare i fasti del che coincide con uno degli pseudonimi di Filippo Meda.
135. L'apertura delCinema 'Accademia', "La Settimana Religiosa ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] la totalità del pacchetto azionario Mostra, in Biennale diVenezia-MostraInternazionale d'Arte Cinematografica, Vent'anni dicinema a Venezia, Roma 1952, p. 11 (pp. 11-30); La Biennale-Comune diVenezia, Cinquant'anni dicinema a Venezia, a cura di ...
Leggi Tutto