Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] si aggiudicò anche il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Nel 1987 gli venne consegnato alla MostrainternazionaledelcinemadiVenezia il Leone d'Oro alla carriera.
Figlio di un emigrato tedesco, professore universitario al New York ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] a passo ridotto I ragazzi della via Paal fu presentato e premiato alla MostrainternazionaledelCinemadiVeneziadel 1935), nel 1938 il M. fondò a Roma la società di produzione Montedoro Film (che riprendeva il soprannome attribuito ad Arnoldo da ...
Leggi Tutto
Die Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos
Matthias Christen
(RFT 1968, Artisti sotto la tenda del circo: perplessi, bianco e nero/colore, 103m); regia: Alexander Kluge; produzione: Alexander Kluge per [...] della legge per la promozione delcinemadel dicembre 1967 fu costretto a una sempre più forte commercializzazione. Ma soprattutto grande scalpore suscitò il fatto che alla MostraInternazionaledelcinemadiVenezia Die Artisten in der Zirkuskuppel ...
Leggi Tutto
Kezich, Tullio
Bruno Roberti
Critico cinematografico e sceneggiatore, scrittore e drammaturgo, nato a Trieste il 17 settembre 1928. Intellettuale poliedrico, il cui talento si è esplicato in diversi [...] esperto, l'allora direttore L. Chiarini alla MostrainternazionaledelcinemadiVenezia. Negli anni Ottanta ha curato una delle prime collane di home video sui classici delcinema dal titolo La cineteca di Tullio Kezich. Nel 1998 è stata pubblicata ...
Leggi Tutto
FIPRESCI
Marco Scollo Lavizzari
Acronimo di Fédération Internationale de la Presse Cinématographique, associazione internazionaledi critica cinematografica, fondata a Bruxelles il 6 giugno 1930, per [...] Sempre nel 1935 venne attribuito per la prima volta, nel corso della MostrainternazionaledelcinemadiVenezia, il premio F., riconoscimento in seguito ambitissimo dai cineasti di tutto il mondo.
Negli anni Trenta il generale clima politico europeo ...
Leggi Tutto
Pratolini, Vasco
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Firenze il 19 ottobre 1913 e morto a Roma il 12 gennaio 1991. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento, [...] ABC". Nel 1962 avvenne però la consacrazione più importante con il film Cronaca familiare di Valerio Zurlini, Leone d'oro alla MostrainternazionaledelcinemadiVenezia, tratto dal suo romanzo omonimo che lo stesso P. adattò lavorando al soggetto e ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] di H.-G. Clouzot. Gli anni 1950 videro anche l’affermazione internazionaledel Giappone con il cinema (anch’esso detto neorealistico) di didattici per la televisione; da L. Visconti (Morte a Venezia, 1971) a F. Fellini (Amarcord, 1973), ad Antonioni ...
Leggi Tutto
Teorie delcinemadi Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] di due convegni internazionali dedicati al linguaggio del film che si tennero nell'ambito della Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Vozvraščenie, 2003, Il ritorno, Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia) e A. German Jr (Garpastum, 2005).
...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] Casinò e culturali come la Mostrainternazionaledelcinema; così come il Litorale del Cavallino che, con i suoi 13,5 km di spiagge, è una meta assai frequentata del turismo balneare.
La geografia urbana ed economica diVenezia trova un riferimento ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] ai monster movies delcinema giapponese, mentre sono del 2017 la regia e la sceneggiatura di The shape of water, potente fiaba nera con cui ha vinto il Leone d'oro alla 74a Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia, il Golden globe ...
Leggi Tutto