Attore cinematografico francese (Neuilly-sur-Seine 1933 - Parigi 2021), tra i più popolari delcinema francese degli anni Sessanta e Settanta. I suoi personaggi più riusciti sono prevalentemente giovani [...] da C. Viguier e dal figlio P. Belmondo. Nel 2016 B. è stato insignito del Leone d'oro alla carriera della 73a Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. Nello stesso anno ha pubblicato la sua autobiografia Mille vies valent mieux qu'une ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] la Palma d'oro, nel 2018 The Sisters Brothers, con il quale ha vinto il Leone d’argento alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia e, nel 2019, il premio César come miglior regista, nel 2021 Les Olympiades e nel 2024 Emilia Perez ...
Leggi Tutto
Diwan, Audrey. – Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. 1980). Di origini libanesi, giornalista e direttrice editoriale del periodico Stylist, ha esordito nella narrativa con il romanzo Confession [...] per l’uguaglianza di genere e membro del Collectif 50/50 per la difesa delle diversità nel cinema e nelle arti di A. Ernaux, che è stata insignita del Leone d’oro alla 78a edizione della Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] il Gran premio della giuria: U.S. Dramatic e il premio del pubblico e il film ha ricevuto cinque nomination agli Oscar. La Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica polacca (n. Varsavia 1948). Trasferitasi a Praga per frequentare la scuola di regia FAMU (M. Forman e I. Passer tra i suoi insegnanti), dopo l’invasione sovietica del 1968 è stata [...] di provincia), premio della critica al Festival di Cannes. Dopo aver lasciato la Polonia comunista (qui il suo cinema impegnato e di (2023, Green border), premio speciale della giuria alla 80ª Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] la migliore interpretazione maschile alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più originali e controversi delcinema indipendente americano, G. è ...
Leggi Tutto
virziPallaoro, Andrea. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Trento 1982). Conseguito un master in Regia cinematografica al California Institute of Arts e laureatosi in Cinema all’Hampshire [...] analisi di una asfissiante dipendenza affettiva. P. si è affermato come autore tra i più interessanti del nuovo cinema italiano femminile presentato in concorso alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia, come il successivo Monica ( ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà e Per fare Mezzanotte, M. cura la rubrica settimanale del TgUno DoReCiakGulp e ha ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1962). Figlio di M. Sheen (e fratello di C. Sheen), ha iniziato la carriera nel mondo delcinema recitando in diverse pellicole dedicate [...] critica, per poi dirigere Rated X (2000) e l’apprezzato Bobby (2006, presentato alla 63a Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia). Nel 2011 è uscito The way (Il cammino per Santiago, 2012), dramma diretto, sceneggiato e interpretato ...
Leggi Tutto
Delpero, Maura. – Regista italiana (n. Bolzano 1975). Dopo aver studiato Lettere a Bologna e Parigi e cinema a Buenos Aires, ha diretto, sempre con una cifra stilistica sensibile e attenta ai dettagli, [...] Vermiglio del 2024, apprezzato dalla critica, ambientato durante la Seconda guerra mondiale in Val di Sole, si è aggiudicato il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 81a edizione della Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia e ...
Leggi Tutto