Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici delcinema italiano, la L. si è [...] nazionale e internazionale non solo grazie alla sua bellezza e alla forte personalità, ma anche in virtù di riconosciuti 'Oscar, il Leone d'oro della MostradelcinemadiVenezia e il David di Donatello, oltre a numerosi altri riconoscimenti ricevuti ...
Leggi Tutto
MASETTI, Enzo.
Ennio Speranza
– Nacque a Bologna il 19 ag. 1893 da Giulio ed Emma Boversi. Studiò al conservatorio della sua città diplomandosi in composizione nel 1920 sotto la guida di F. Alfano. [...] romana (1954) di Zampa.
Vincitore di un premio alla MostradelcinemadiVeneziadel 1941 per Nozze di sangue, e nel 1946 del primo Nastro d’ l’8 sett. 1938 a Venezia nell’ambito del Festival internazionaledi musica contemporanea), le Leggende ...
Leggi Tutto
Accattone
Serafino Murri
(Italia 1961, bianco e nero, 116m); regia: Pier Paolo Pasolini; produzione: Alfredo Bini per Arco Film/Cino Del Duca; soggetto: Pier Paolo Pasolini; sceneggiatura: Pier Paolo [...] di Pier Paolo Pasolini, già scrittore di fama internazionale, ispirato esplicitamente nel suo bianco e nero ai grandi registi classici delcinema dopo la prima proiezione avvenuta alla MostradelCinemadiVenezia nella sezione informativa il 31 ...
Leggi Tutto
Palombella rossa
Mario Sesti
(Italia/Francia 1989, colore, 89m); regia: Nanni Moretti; produzione: Nanni Moretti, Angelo Barbagallo per Sacher/Palmyre; sceneggiatura: Nanni Moretti; fotografia: Giuseppe [...] ‒ è il film che consolida l'attenzione della critica internazionale, soprattutto francese, nei confronti di Nanni Moretti. Presentato alla MostradelCinemadiVenezia come evento speciale della Settimana della Critica, porta al massimo potenziamento ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] ricerca di complessità psicologica nella scelta dei ruoli, godendo di una duratura popolarità in ambito internazionale. e la Coppa Volpi alla MostradelcinemadiVenezia. Per lo stesso regista interpretò, al fianco di Kirk Douglas, il thriller ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] e la lotta contro l'oppressione.
Il film vinse il Leone d'oro e il premio della critica internazionale alla MostradelCinemadiVenezia; ebbe tre nominations all'Oscar, per il miglior film straniero, il miglior regista e la migliore sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] visione del mondo di un ragazzino di dieci anni e con il quale vinse un Leone speciale alla MostradelcinemadiVenezia. in "Cinéma 70", 1970, 142.
E. Ghezzi, Il nome sulla rosa, in Taormina Arte, XXIV Festival internazionaledelcinemadi Taormina, ...
Leggi Tutto
Tarkovskij, Andrej Arsenevič
Alessio Scarlato
Regista cinematografico russo, nato a Zavraž′e (Ivanovo) il 4 aprile 1932 e morto a Parigi il 29 dicembre 1986. La sua opera, considerata in un primo tempo [...] , Ivanovo detstvo (1962; L'infanzia di Ivan), ottenne il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia e, successivamente, vinse al Festival di Cannes nel 1969 il premio Fipresci della critica internazionale per Andrej Rublëv, nel 1972 il ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] of Jennie (1949; Il ritratto di Jennie) di William Dieterle, per il quale C. vinse il Premio internazionale come miglior attore alla MostradelcinemadiVenezia. Dopo la partecipazione a un classico delcinema inglese The third man (1949; Il ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] premi alla MostradelcinemadiVenezia.
Figlio di un messicano e di un'indiana di fuoco) di John Ford, girato in Messico, con Henry Fonda nel ruolo del protagonista.
Agli inizi degli anni Cinquanta, quando era all'apice del prestigio internazionale ...
Leggi Tutto