VIANI, Alberto Gaspare
Roberta Serpolli
Nacque a Quistello (Mantova) il 26 marzo 1906 da Oreste e da Itala Costanza Bettini, ultimo di cinque figli.
Dopo il trasferimento della famiglia a Mestre nel [...] partecipazione a numerose mostreinternazionali (nel 1955 la III Biennale di San Paolo del Brasile e la Documenta di Kassel) e il clamore suscitato dalle sue opere, apparse sui rotocalchi di costume accanto a celebrità delcinema quali Alberto Sordi ...
Leggi Tutto
Perù
Daniele Dottorini
Cinematografia
La prima proiezione pubblica in P. risale al 2 gennaio 1897, quando furono proiettati alcuni corti con il sistema Vitascope di Thomas Alva Edison. Già dal 1899 [...]
I.L. Frías, Il lungometraggio peruviano alla ricerca di una voce propria, e Per una storia delcinema peruviano, in America Latina: lo schermo conteso, Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Pesaro, Venezia 1981, pp. 58-63 e pp. 250-59 ...
Leggi Tutto
Elena Volpato
La Biennale di Tintoretto
La 54a edizione della Biennale internazionale d’arte diVenezia si è svolta sotto la direzione di Bice Curiger, fondatrice della nota rivista svizzero-americana [...] ore, composto di spezzoni tratti dalla storia delcinema, tutti dedicati a inquadrature di orologi la cui ora è perfettamente sincronizzata con l’effettivo orario di proiezione.
La prima edizione (1895)
La Biennale diVenezia nasceva ufficialmente ...
Leggi Tutto
Malaysia
Grazia Paganelli
Cinematografia
Il cinema approdò in terra malese nei primi anni del Novecento, ossia quando la M. si trovava ancora sotto il protettorato britannico. L'industria fu gestita [...] ray (1993, Raggi X), Puteri Impian (1998, La principessa sognata) e infine Senario lagi (2000, Scenario 2a parte).
Bibliografia
Cinemasia 1 e 2, a cura dell'Ufficio documentazione della Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Pesaro, Venezia 1983. ...
Leggi Tutto
Poggioli, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
Regista cinematografico, nato a Bologna il 15 dicembre 1897 e morto a Roma il 2 febbraio 1945. Appartenne (con Renato Castellani, Mario Soldati, Luigi Chiarini, [...] Università diVenezia, si accostò al cinema alla fine degli anni Venti, come collaboratore della rivista di Ferdinando Maria Poggioli, a cura di A. Aprà, Quaderno informativo dell'11a Mostrainternazionaledel nuovo cinemadi Pesaro 1975, 63, pp. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico tedesco (n. Morbach, Hunsruck, 1932). Inizialmente legato ad Alexander Kluge e all'avvio dello Junger Deutscher Film, colse subito un prestigioso riconoscimento con Mahlzeiten, [...] alla MostradelcinemadiVenezia. Dopo un periodo di esperimenti poco fortunati, ha mostrato in pieno il suo straordinario talento di narratore, culminato nel successo internazionale dei tre cicli di Heimat (premio Fipresci alla Mostradelcinemadi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Sofia Villani Scicolone (n. Roma 1934); nel cinema dal 1951, ha raggiunto in pochi anni celebrità internazionale, rivelandosi nel tempo interprete di notevoli risorse [...] 1991 il premio Oscar alla carriera e, sempre alla carriera, nel 1998 il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia e nel 1999 il David di Donatello. Nel 2014, in concomitanza con l'ottantesimo anniversario della nascita, l'attrice ha pubblicato l ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Gary, Indiana, 1958 - Los Angeles 2009). Dal 1969 il membro più giovane dei Jackson Five, gruppo vocale formato da cinque fratelli. Nonostante il successo internazionaledel quintetto, [...] edizione speciale dell'album; Bad 25 è inoltre il titolo del documentario girato da S. Lee e presentato fuori concorso alla 69a edizione della MostradelcinemadiVenezia, omaggio al cantante costruito attraverso immagini inedite e testimonianze dei ...
Leggi Tutto
Trapero, Pablo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino (n. San Justo 1971). Uno dei principali esponenti del Nuovo Cinema Argentino nato a metà degli anni Novanta, che fa un cinema [...] essersi laureato all’Università delcinemadi Buonos Aires, ha diretto cortometraggi prima di esordire con il lungometraggio del 1999 Mundo grúa, vincitore della Settimana Internazionale della Critica alla MostradelcinemadiVenezia. A questo è ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico polacco (n. Łódź 1938); poeta, sceneggiatore per Wajda e Polański, nel 1964 ha diretto e interpretato Rysopsis (Segni particolari, nessuno) e nel 1965 Walkover, che lo [...] killing (2010, con cui ha vinto il premio della Giuria alla MostradelcinemadiVenezia); 11 minut (2015). Nel 2016 il regista è stato insignito del Leone d'oro alla carriera della 73a Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto