Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] dotazione qualitativa e quantitativa di infrastrutture economiche mostra indici nettamente superiori alla di gestione fanno emergere una domanda per ulteriori collegamenti di linea nazionali con Palermo, Cagliari, Napoli, Milano Malpensa, Venezia ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] di Minhang, per 100.000 ab., che si ispira a Venezia (studio italiano Gregotti Associati International), e Anting nel distretto di . che si sta delineando mostra un carattere e un linguaggio distintivi, fatti di storia e sovrapposizioni, influenze ...
Leggi Tutto
Genova
Margherita Zizi
Gloriosa città marinara
Dominante e superba sono i due epiteti con i quali è conosciuta Genova, città marinara che ebbe il suo periodo di massimo splendore tra il 15° e il 16° [...] firmare una pace che segnò la definitiva supremazia di Genova sul Tirreno.
Il duello tra Genova e Venezia, che durerà sino alla fine del 14° Il centro storico di Genova, uno dei più grandi d’Europa, mostra un singolare intreccio di vicoli medievali, ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] ora fattane mostra chiaramente come le diverse interconnessioni esistenti fra di essi rendano struttura del futuro complesso urbano, in Città e spazio (a cura di L. Wingo Jr.), Venezia 1966, pp. 61-84.
Beguinot, C., Urbanistica: un metodo ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] capitali italiani che finanziassero le imprese di colonizzazione agricola si mostrò inconsistente per pigrizia dei capitali L'esodo dei rurali dal Veneto durante il secolo XIX, Venezia 1976.
Franzina, E., Merica! Merica! Emigrazione e colonizzazione ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] in considerazione Venezia come esempio di quello che potrebbe avvenire su tutte le coste nel caso di un globale ozono (O3) e il metano (CH4). Le figure mostrano l’effetto serra nel caso di cielo sereno. In generale un ulteriore contributo è fornito ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] a questi dati per mostrare l'emergere e il regredire di tipi diversi ed eventualmente nuovi di città nel corso della storia capitale di uno Stato moderno in formazione, detentrice di molte funzioni: compaiono subito dopo Milano, Bruges, Venezia e ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] complessiva è la risultante di questi processi, e mostra delle regolarità altrettanto caratteristiche Milano 1974).
Moroni, A., Prospettive di ecologia umana, Venezia 1970.
Moroni, A. (a cura di), L'insegnamento dell'ecologia nelle università ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] una città cinese anteriore al XVII secolo. Incorniciata dalle mura coperte di mattoni, la mappa mostra i canali principali per via dei quali gli stranieri chiamavano Suzhou la 'Venezia d'Oriente'; oltre a segnalare le strade più importanti, i templi ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] all'esterno si trova un S. Cristoforo. Il ciclo, del tutto estraneo alla scuola venostana, mostra il riflesso di forme bizantine rimaneggiate a Venezia (Rasmo, 1956; Demus, 1968), in particolare dei mosaici marciani degli inizi del Duecento. Allo ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...