Seyrig, Delphine (propr. Delphine Claire Beltiane)
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Beirut il 10 aprile 1932 e morta a Parigi il 15 ottobre 1990. Dotata di estremo fascino [...] 1963 per Muriel ou le temps d'un retour (Muriel, il tempo di un ritorno) di Alain Resnais, vinse la Coppa Volpi come migliore attrice alla Mostra del cinema diVenezia.
Dopo un importante apprendistato effettuato alla Comédie de Saint-Étienne e all ...
Leggi Tutto
Riva, Emmanuelle (propr. Paulette Germaine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Cheniménil (Vosges) il 24 febbraio 1927. Sensibile, introversa, vibrante, divenne molto [...] è rivelata per lei penalizzante. Per Thérèse Desqueyroux (Il delitto di Thérèse Desqueyroux) di Georges Franju ha vinto nel 1962 la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia.
Lavorante di sartoria, a Parigi frequentò i corsi dell'école supérieure ...
Leggi Tutto
Ungari, Enzo (propr. Vincenzo)
Donatello Fumarola
Critico cinematografico, sceneggiatore, operatore culturale, nato a La Spezia il 13 luglio 1948 e morto a Roma il 22 febbraio 1985. Fu uno degli esponenti [...] Amico). Dal 1979 al 1982 collaborò con Carlo Lizzani alla Mostra del cinema diVenezia, che aprì a contaminazioni allora inedite tra forme di cinema diverse per provenienza culturale e politica; creò tra l'altro la sezione Mezzogiorno-Mezzanotte, in ...
Leggi Tutto
Ashcroft, Peggy (propr. Edith Margaret Emily)
Andrea Di Mario
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Croydon (Londra) il 22 dicembre 1907 e morta a Londra il 14 giugno 1991. Considerata una [...] non protagonista per A passage to India (1984; Passaggio in India) di David Lean e la coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia nel 1989 per She's been away (È stata via) di Peter Hall.
Dopo essersi diplomata alla London's Central School of ...
Leggi Tutto
Zetterling, Mai
Stefano Boni
Attrice e regista cinematografica svedese, nata a Västerås il 24 maggio 1925 e morta a Londra il 17 marzo 1994. Come attrice partecipò in patria ad alcune opere di valore, [...] film a soggetto con il cortometraggio The war game (1962), che conquistò alla Mostra del cinema diVenezia il premio come miglior film nella sua categoria. Interrotta la carriera di attrice, fino al 1969 visse in patria, dove girò tutti i suoi primi ...
Leggi Tutto
Weiss, Jiří
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 29 marzo 1913 e morto a Santa Monica (California) il 9 aprile 2004. Le sue regie si sono distinte per funzionalità narrativa, versatilità espressiva, [...] Fabian), Hra o život (1956, La vita in gioco), Vlčí jáma (1957; La tana del lupo), premio Fipresci alla Mostra del cinema diVenezia nel 1958, Taková laská (1959; Più forte della notte), e soprattutto Romeo, Julie a tmá (1960; Romeo, Giulietta e ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Piero
Guido Aristarco
Nacque a Como il 20 marzo 1901. Dopo aver studiato medicina e frequentato l'Accademia navale, si dedicò al giornalismo. In seguito diresse il teatro d'avanguardia della [...] Lammermoor (1948). Nella sua filmografia ha un rilievo particolare Piccolo Hotel (1939), che venne presentato alla VII mostra internazionale diVenezia.
Pur nella sua discontinuità e nonostante i difetti e le incoerenze, grazie a certi brani e taluni ...
Leggi Tutto
Naumov, Vladimir Naumovič
Daniele Dottorini
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Leningrado (od. San Pietroburgo) il 6 dicembre 1927. Se insieme ad Aleksandr Alov ha rappresentato il [...] dell'individuo dopo la crisi dell'idea collettiva dell'esistenza. Insieme ad Alov ha vinto il Premio speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia nel 1961 per Mir vchodjaščemu (Pace a chi entra) e nel 1981 il primo premio al Festival ...
Leggi Tutto
Mills, John Sir (propr. John Lewis Ernest Watts)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico inglese, nato a North Elmham (Norfolk) il 22 febbraio 1908. La sua lunga carriera, comprendente più di novanta [...] vivace i film interpretati, sia comici sia drammatici. Nel 1960 ha vinto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia per Tunes of glory (Whisky e gloria) di Ronald Neame e nel 1971 l'Oscar come miglior attore non protagonista per Ryan's daughter ...
Leggi Tutto
Courtenay, Tom (propr. Thomas Daniel)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Hull (Yorkshire) il 25 febbraio 1937. Tra i maggiori rappresentanti della generazione ribelle e 'arrabbiata' [...] premiate nel 1964 con la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia per King and country (Per il re e per la patria) di Joseph Losey, e nel 1984 con il Golden Globe per The dresser (1983; Il servo di scena) di Peter Yates, è riuscito a dar vita a ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...