Fotografo italiano (n. Bagheria 1943). Dopo gli studî umanistici, iniziò una feconda collaborazione con lo scrittore L. Sciascia. Nel 1965 pubblicò il suo primo libro, Feste religiose in Sicilia. L'anno [...] ; Il ghetto diVenezia 500 anni dopo (2016), libro fotografico su un patrimonio artistico e culturale ancora del tutto vitale; Istanti di luoghi (2017), racconto per immagini di paesaggio in bianco e nero che dà nome anche alla mostra tenutasi nel ...
Leggi Tutto
Attore e cantante statunitense (n. San Luis Obispo, California, 1987). Già noto in patria per diversi ruoli televisivi, nel 2005 ha esordito nel cinema con The Derby Stallion. Ma la fama internazionale [...] The lucky one (Ho cercato il tuo nome), The paperboy (presentato al Festival di Cannes), Liberal arts e At any price (in concorso alla 69° Mostra del Cinema diVenezia). Tra le sue interpretazioni successive: nel 2014, That awkward moment e Neighbors ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] aunt (2006), A simple life (2012, Coppa Volpi per D. Yip alla 68° Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia), Huang jin shi dai (2014), Ming yue ji shi you (2017) e Di yi lu xiang (Love after love, 2020). Nel 2020 è stata insignita del ...
Leggi Tutto
Ascaride, Ariane. – Attrice e sceneggiatrice francese (n. Marsiglia 1954). Ha esordito nella recitazione cinematografica negli anni Settanta (Antoine Vitez s'amuse avec Claudel et Brecht, 1976; La communion [...] , diretta ancora da Guédiguian, si è aggiudicata la Coppa Volpi come miglior attrice alla 76a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia per il film Gloria Mundi, Et la fête continue (2023) e La pie voleuse (2024) sempre ...
Leggi Tutto
Pittrice italiana (n. Roma 1932). Formatasi a Roma nell'orbita di C. Twombly, dal 1958 al 1961 è vissuta a Parigi. Ha condiviso, in seguito, gli orientamenti pop di T. Festa, M. Schifano e M. Ceroli, sperimentando [...] rilevanti cicli scultorei, ha contraddistinto la sua produzione più recente. Nel 1993 ha presentato una mostra personale alla Biennale diVenezia, mentre tra le sue esposizioni più recenti vanno citate Senex. Ritratto d'artista (con M. Delogu, Roma ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] . Tra i lavori successivi si citano First man (2018), la miniserie televisiva The Eddy (2020) e la pellicola cinematografica Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] Disney: dopo la serie televisiva Wizards of Waverly Place (I maghi di Waverly, 2007-10), nel 2008 ha fondato la band Selena Gomez presentato Spring breakers alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia. Tra le sue interpretazioni ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] nodo complesso dell’omosessualità attraverso un percorso di formazione adolescenziale, mentre la pellicola Una famiglia (2017), presentata alla 74a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, scandaglia le lacerazioni e le ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (New York 1960 - ivi 1988). Di padre haitiano e madre portoricana, trovò fin da bambino nel disegno uno sfogo al suo temperamento inquieto. Esordì alla fine degli anni Settanta nell'ambito [...] importante retrospettiva, mentre a Roma si è tenuta la mostra Jean Michel Basquiat - Fantasmi da scacciare (ottobre 2008 - febbraio 2009). J. Schnabel, nel 1996, ha presentato al Festival diVenezia un film sulla sua vita, precocemente stroncata dall ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del fumettista e regista cinematografico italiano Gian Alfonso Pacinotti (n. Pisa 1963). Nel 1994 ha esordito come vignettista e illustratore sulle pagine di Cuore, Boxer e Il Clandestino, [...] ), nel 2011 ha presentato il suo primo lungometraggio alla 68ª Mostra d’arte cinematografica diVenezia (L’ultimo terrestre, prodotto da Fandango). Nel 2015 il Museo Luzzati di Genova ha ospitato la prima grande antologica dell'opera del fumettista ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...