Vigas, Lorenzo. – Sceneggiatore e regista cinematografico venezuelano (n. Mérida 1967). Dopo essersi laureato in Florida in biologia molecolare, ha studiato Cinema presso la New York University. Tornato [...] film intimista che indaga sulle relazioni e l’identità sessuale, è stato premiato con il Leone d’Oro alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia dello stesso anno. Tra le sue opere successive occorre citare, entrambi nel 2015, il film Ti guardo ...
Leggi Tutto
PETRI, Elio
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 29 gennaio 1929, morto ivi il 10 novembre 1982. Cresciuto in ambiente operaio, ancora ragazzo fece delcinema, prima che una professione, [...] di un professionista di scarse virtù, sospettato dell'assassinio dell'ex amante) P. mostra una certa padronanza deldi un cinema narrativo, cogliendo il tempo dell'attesa − ricco di dilatazioni e di Petri, Venezia 1983; A. Savioli, I trent'anni di Elio ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] si aggiudicò anche il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Nel 1987 gli venne consegnato alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia il Leone d'Oro alla carriera.
Figlio di un emigrato tedesco, professore universitario al New York ...
Leggi Tutto
Die Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos
Matthias Christen
(RFT 1968, Artisti sotto la tenda del circo: perplessi, bianco e nero/colore, 103m); regia: Alexander Kluge; produzione: Alexander Kluge per [...] della legge per la promozione delcinemadel dicembre 1967 fu costretto a una sempre più forte commercializzazione. Ma soprattutto grande scalpore suscitò il fatto che alla Mostra Internazionale delcinemadiVenezia Die Artisten in der Zirkuskuppel ...
Leggi Tutto
Kezich, Tullio
Bruno Roberti
Critico cinematografico e sceneggiatore, scrittore e drammaturgo, nato a Trieste il 17 settembre 1928. Intellettuale poliedrico, il cui talento si è esplicato in diversi [...] esperto, l'allora direttore L. Chiarini alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia. Negli anni Ottanta ha curato una delle prime collane di home video sui classici delcinema dal titolo La cineteca di Tullio Kezich. Nel 1998 è stata pubblicata ...
Leggi Tutto
FIPRESCI
Marco Scollo Lavizzari
Acronimo di Fédération Internationale de la Presse Cinématographique, associazione internazionale di critica cinematografica, fondata a Bruxelles il 6 giugno 1930, per [...] Sempre nel 1935 venne attribuito per la prima volta, nel corso della Mostra internazionale delcinemadiVenezia, il premio F., riconoscimento in seguito ambitissimo dai cineasti di tutto il mondo.
Negli anni Trenta il generale clima politico europeo ...
Leggi Tutto
Pratolini, Vasco
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Firenze il 19 ottobre 1913 e morto a Roma il 12 gennaio 1991. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento, [...] ABC". Nel 1962 avvenne però la consacrazione più importante con il film Cronaca familiare di Valerio Zurlini, Leone d'oro alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia, tratto dal suo romanzo omonimo che lo stesso P. adattò lavorando al soggetto e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Milano 1968). Durante gli studi in Architettura ha sviluppato uno spiccato interesse verso l’estetica visiva; iscrittosi alla Civica Scuola delCinemadi Milano, ha [...] che ha ottenuto dalla critica ampi consensi, confermati da Il buco (2021), film epico ed evocativo nelle viscere della Terra insignito alla 78a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVeneziadel Premio speciale della giuria. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1975). Ha iniziato la sua carriera realizzando cortometraggi: Gas (2003), Aria (2005), Adil e Yusuf (2007). Con Aria ha vinto il David di Donatello, il Nastro [...] Del 2009 è il primo lungometraggio Good morning Aman. Ha presentato in concorso alla Festa delCinemadi Roma il suo secondo film La foresta di ghiaccio (2014) e il terzo Padrenostro (2020) alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] rivestono notevole importanza la Mostra internazionale del nuovo cinemadi Pesaro (che continua a svolgere dal 1965 un ruolo fondamentale di riflessione anche teorica), gli Incontri internazionali delcinemadi Sorrento, il Torino Film Festival ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...