Truffaut, François
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932 e morto a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 21 ottobre 1984. Cinema e vita furono per T. una [...] al cinema, incomprensibili senza il cinema, quest'arte indiretta, come egli stesso l'ha definita, che nasconde mentre mostra.
Bibliografia
Tra i principali scritti di Truffaut si segnalano:
Les films de ma vie, Paris 1975 (trad. it. Venezia 1978 ...
Leggi Tutto
GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris)
Claudia Campanelli
Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] di Camerini, in cui vestiva i panni di Anna, la giovane ragioniera di un circo, generosa e altruista. Il film, presentato alla MostradiVenezia e vincitore della coppa del doppia interpretazione di una capricciosa diva delcinemadi origine russa, ...
Leggi Tutto
Saikaku ichidai onna
Dario Tomasi
(Giappone 1952, Vita di O-Haru, donna galante, bianco e nero, 148m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Kōi Hideo per Shin-Tōhō; soggetto: dal romanzo Koshoku ichidai [...] casa.
Saikaku ichidai onna apre, di fatto, l'ultima stagione delcinemadi Mizoguchi Kenji, quella contrassegnata dal modernità del regista. Il film ha vinto il Premio Internazionale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica diVeneziadel ...
Leggi Tutto
ANAC
Francesco Maselli
Sigla di Associazione Nazionale Autori Cinematografici, organismo fondato nel 1950 da un gruppo di autori fra cui Agenore Incrocci (Age), Alessandro Blasetti, Mario Camerini, [...] vita a Venezia alle Giornate delcinema italiano che, basate su proiezioni e dibattiti con gli autori nelle piazze e nei campi della città, si contrapposero all'ufficialità della Mostradelcinema, diretta da Gian Luigi Rondi, mettendone di fatto in ...
Leggi Tutto
German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] degli anni '70, in Film Urss '70, a cura di G. Buttafava, Venezia 1980, pp. 75-76.
Leningradocinema, a cura di G. Buttafava, Roma 1988, pp. 23-28, 76-80.
XXIV Mostra internazionale del nuovo cinemadi Pesaro, Lenfil′m Urss 1978-1988, Roma 1988, pp ...
Leggi Tutto
Pakula, Alan J.
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione delcinema [...] (Pookie), interpretato da Liza Minnelli e debitore delcinemadi Jean-Luc Godard e François Truffaut. Già in del regista, morto in un incidente automobilistico poco tempo dopo.
Bibliografia
F. La Polla, Il nuovo cinema americano (1967-1975), Venezia ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico russo (n. Khabarovsk 1948). Ultimati gli studi presso la prestigiosa scuola dicinema VGIK, ha lavorato come giornalista per la rivista Krokodil, ha [...] una delle figure più importanti delcinema della perestrojka. Trasferitosi a Los Angeles, ha curato la sceneggiatura di film quali Somebody to love dell’orso, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia) e Mongol (2007, ...
Leggi Tutto
Regista e fotografa italiana (Mola di Bari 1927 - Roma 2021). Considerata la prima donna ad aver realizzato documentari in Italia, è stata pioniera delcinemadel reale. Durante la sua carriera ha documentato [...] cui è stata coautrice della sceneggiatura, Leone d'oro alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia; Divino amore (1963); Tommaso (1965); Antonio Gramsci - I giorni del carcere (1977), Pardo d'oro a Locarno; Comizi d'amore '80 (1982 ...
Leggi Tutto
Gaglianone, Daniele. - Regista cinematografico italiano (n. Ancona 1966). Torinese d’adozione, nel 1991 si è laureato in Storia e critica delcinema presso l’Università di Torino. Negli anni Novanta ha [...] alla regia per il film Così ridevano di G. Amelio, Leone d’Oro alla Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia. Docente di Ingegneria delcinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino dal 2009). Ha diretto il ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] del West americano, dopo aver perso il marito e dopo il crollo economico della sua città, si è aggiudicata il Leone d'oro al miglior film della 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia abbandonato il cinema indipendente per girare ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...