Šukšin, Vasilij Makarovič
Alessio Scarlato
Regista, attore, sceneggiatore cinematografico e scrittore russo, nato a Srostki (Altaj) il 25 luglio 1929 e morto a Kletskaja (Volgograd) il 2 ottobre 1974. [...] vive un uomo), che ottenne il Gran premio alla MostradelcinemadiVenezia; sceneggiato da Š. a partire da un suo racconto, è il ritratto di Paška, un giovane dell'Altaj, e del suo mondo eccentrico, affollato di sogni e idee bizzarre, dove però c'è ...
Leggi Tutto
Deville, Michel
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Boulogne-sur-Seine (Hauts-de-Seine) il 13 aprile 1931. Ha rivisitato i più diversi generi cinematografici [...] presque paisible (2002), presentato in concorso alla MostradelcinemadiVenezia, ritratto corale, ricco di sfumature psicologiche, di un gruppo di personaggi che lavorano in una sartoria del quartiere ebraico nella Parigi dell'immediato dopoguerra ...
Leggi Tutto
Sartre, Jean-Paul
Arnaldo Colasanti
Scrittore, drammaturgo e filosofo francese, nato a Parigi il 21 giugno 1905 e morto ivi il 15 aprile 1980. Protagonista del dibattito novecentesco nell'ambito del [...] Genet Les bonnes, e nel 1968, quando sostenne la forte contestazione contro la MostradelcinemadiVenezia. Negli anni Sessanta e Settanta (nel 1964 rifiutò il Premio Nobel conferitogli) continuò altre collaborazioni a sceneggiature e ad adattamenti ...
Leggi Tutto
Lombardo, Goffredo
Monica Cardarilli
Produttore cinematografico, nato a Napoli il 15 maggio 1920. Alla guida della Titanus, L. si è distinto per una felice strategia di mercato tesa a incrementare ed [...] diretti da Luchino Visconti. Nel 1995, la MostradelcinemadiVenezia lo ha premiato con il Leone d'oro alla carriera.
Figlio di Gustavo, fondatore della Titanus, cominciò a lavorare al fianco del padre e ancora giovanissimo prese la guida dell ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes del 1946 per La symphonie pastorale (La sinfonia pastorale) di Jean Delannoy e il Leone d'oro alla carriera alla MostradelcinemadiVeneziadel 1996.Trasferitasi a Parigi, studiò recitazione ...
Leggi Tutto
Froelich, Carl (propr. Carl August Hugo)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Berlino il 5 settembre 1875 e morto ivi il 12 febbraio 1953. Fra i principali pionieri delcinema tedesco, fu legato [...] maggiori F. li colse con alcuni film interpretati da Zarah Leander, per es., il melodrammatico Heimat (1938; Casa paterna, premiato alla MostradelcinemadiVenezia) oppure il più modesto Es war eine rauschende Ballnacht (1939; Un'inebriante notte ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] ragazza 'maledetta'. Nel 1993, insieme a tutto il cast di Short cuts (America oggi) di Altman, ha vinto la Coppa Volpi alla MostradelcinemadiVenezia. Figlia dell'attore Vic Morrow e della sceneggiatrice e attrice Barbara Turner, interpretò il suo ...
Leggi Tutto
Betti, Laura
Morando Morandini
Nome d'arte di Laura Trombetti, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bologna il 1° maggio 1934. Dopo essere stata cantante intelligente, colta, ricca di iniziative [...] valse la Coppa Volpi alla MostradelcinemadiVenezia. Negli anni Settanta, oltre a I racconti di Canterbury (1972), ancora di Pasolini, lavorò con Marco Bellocchio (Sbatti il mostro in prima pagina, 1972; Nel nome del padre, 1972; Il gabbiano, 1977 ...
Leggi Tutto
Maudet, Christian
Federica Pescatori
Vero nome di Christian-Jaque, regista cinematografico francese, nato a Parigi il 4 agosto 1904 e morto a Boulogne-Billancourt (Parigi) l'8 luglio 1994. Figura prolifica [...] , che ne fu il coregista, venne premiata alla MostradelcinemadiVenezia nel 1937. Nel 1952 ottenne l'Orso d'argento al Festival di Berlino e il riconoscimento come miglior regista al Festival di Cannes per Fanfan la Tulipe.Iscrittosi ai corsi ...
Leggi Tutto
Coutard, Raoul
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 16 settembre 1924. Ha svolto un ruolo di primo piano nella definizione dello stile visuale della Nouvelle vague francese, [...] per il contributo tecnico offerto a Passion, e l'anno successivo un premio speciale della giuria alla MostradelcinemadiVenezia per Prénom Carmen. Paradossalmente, nel 1971, aveva ottenuto una nomination all'Oscar non in quanto direttore della ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...