Mueck, Ron
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958 ). Ha iniziato a lavorare nel mondo degli effetti speciali per il cinema realizzando creazioni plastiche di un realismo sorprendente e [...] a Londra dove ha fondato una società di ‘oggetti animati’ per l’industria delcinema. Qui ha incontrato il collezionista Charles come nel caso del gigantesco Boy, il bambino alto 5 metri che apriva l’Arsenale alla Biennale diVeneziadel 1999. Il suo ...
Leggi Tutto
Amenabar, Alejandro
Amenabar, Alejandro. – Regista, sceneggiatore, compositore cileno (n. Santiago del Cile, 1972). Costruisce alla fine degli anni Novanta del 20° sec. la sua fama di nuovo talento cinematografico [...] , sceglie l’eutanasia. Tutto risolto dentro la mente piena di fantasia e di coraggio del protagonista, il film ha valso a Javier Bardem la Coppa Volpi come miglior attore alla MostradiVenezia. Nel 2009 A. tenta con Agora la ricostruzione storica ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star [...] tornata sul palcoscenico con The children’s hour e ha presentato A dangerous method alla 68° Mostra internazionale delcinemadiVenezia. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle nelle pellicole Seeking a friend for ...
Leggi Tutto
Kaufman, Charlie (propr. Charles Stuart). – Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1958). Nei suoi film indaga la mente umana, producendo un cinemadi introspezione [...] sceneggiatura. Nel 2008 ha esordito alla regia con Synecdoche, New York. Nel 2015 ha presentato alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia Anomalisa, film di animazione in stop-motion, da K. scritto, diretto e prodotto, con cui ha vinto il Gran ...
Leggi Tutto
Vigas, Lorenzo. – Sceneggiatore e regista cinematografico venezuelano (n. Mérida 1967). Dopo essersi laureato in Florida in biologia molecolare, ha studiato Cinema presso la New York University. Tornato [...] film intimista che indaga sulle relazioni e l’identità sessuale, è stato premiato con il Leone d’Oro alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia dello stesso anno. Tra le sue opere successive occorre citare, entrambi nel 2015, il film Ti guardo ...
Leggi Tutto
PETRI, Elio
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 29 gennaio 1929, morto ivi il 10 novembre 1982. Cresciuto in ambiente operaio, ancora ragazzo fece delcinema, prima che una professione, [...] di un professionista di scarse virtù, sospettato dell'assassinio dell'ex amante) P. mostra una certa padronanza deldi un cinema narrativo, cogliendo il tempo dell'attesa − ricco di dilatazioni e di Petri, Venezia 1983; A. Savioli, I trent'anni di Elio ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] da Cascia. Nel 1982 fu presentato alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia il film Il vento e l'amore. Progetto Manzù di Glauco Pellegrini. Nel 1989 venne inaugurata a New York, di fronte al Palazzo di vetro, nel piazzale delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
TADDEI, Nazareno
Tomaso Subini
– Nacque a Bardi (in provincia di Parma) il 5 giugno 1920 da Clemente (trentino, medico condotto a Bardi) e da Dora Passerini (parmense, casalinga), ultimo di quattro [...] , 1958 e 1959).
Negli anni Cinquanta affiancò all’attività di regista per la RAI quella di critico cinematografico e di animatore culturale alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia, che seguì con assiduità e che recensì regolarmente ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] si aggiudicò anche il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Nel 1987 gli venne consegnato alla Mostra internazionale delcinemadiVenezia il Leone d'Oro alla carriera.
Figlio di un emigrato tedesco, professore universitario al New York ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] a passo ridotto I ragazzi della via Paal fu presentato e premiato alla Mostra internazionale delCinemadiVeneziadel 1935), nel 1938 il M. fondò a Roma la società di produzione Montedoro Film (che riprendeva il soprannome attribuito ad Arnoldo da ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...