(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] anni di storia nazionale attraverso le vicende private di due fratelli.
Bibl.: Bibl.: G. Hennebelle, A. Gumicio-Dagron, Les Cinémas de l'Amerique Latine, Parigi 1981; America latina: lo schermo conteso, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Venezia ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] di Scodra, che intrattiene rapporti con Venezia e Istanbul, l'altro importante centro di nel 1920 la prima mostra locale di arti figurative.
La Cinema. − Praticamente inesistente prima del 1944, la cinematografia albanese ottiene risultati degni di ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] delcinema neozelandese degli ultimi anni, ha tracciato in Sweetie (1989) il diagramma del difficile rapporto tra due sorelle, mentre in An angel at my table (Un angelo alla mia tavola, 1990; premio speciale della giuria alla 47ª MostradiVenezia ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] ; Immagini migranti. Forme intermediali delcinema nell’era digitale, a cura di L. De Giusti, Venezia 2008; P. Montani, L astrazione postpittorica che, giungendo alla semplificazione del monocromo, mise in mostra il valore concettuale dell’opera d’ ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] lo studio letterario del fumetto, a cura di A. Scarsella, Venezia 2012; Fumetto! 150 anni di storie italiane, a cura di G. Bono, collaborano attivamente con il mondo delcinema, mostrando come le linee di intersezione tra cinema e f. siano sempre ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] i paesi del Sud-Est mostra favorevoli prospettive, che una certa stabilità politica (nonostante i numerosi colpi di Southeast Asia, Cambridge 1989.
Cinema. - Il primo film di commedie di successo.
Bibl.: Cinemasia, a cura di G. De Vincenti, Venezia ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] a due settimane prima del DVD o del noleggio on-line, Mostra Internazionale d’Arte cinematografica diVenezia 2015 il film Beats of no nation di Cary Fukunaga, in uscita negli Stati Uniti il 16 ottobre 2015, in contemporanea sia on-line sia nei cinema ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] della Mostra internazionale di architettura della Biennale diVeneziadel 2014 ha Cinemadi Nicola Falcinella. – Il cambio generazionale, con l’affermarsi di nuovi cineasti ha segnato i primi lustri del nuovo secolo in Serbia. La vena creativa di ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] di questa produzione è stata testimoniata, tra l’altro, dall’assegnazione del Leone d’Oro alla XIV Mostra internazionale di architettura diVeneziadel deok (2014; Hill of freedom).
Nel cinemadi Park Chan-wook, affermatosi a livello internazionale ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA.
Silvia Lilli
Riccardo Mario Cucciolla
Livio Sacchi
Massimo Tria
Francesco Pitassio
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] sett. 2015).
Cinemadi Francesco Pitassio. – di competenze. La cooperazione mostradi poter avere ricadute anche sul piano tematico, come in Slnečný štát (2005, La città del sole), di internazionali (Venezia, Rotterdam, Berlino) di esordienti quali ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...