Tornatore, Giuseppe
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Bagheria il 27 maggio 1956. Il suo è un 'cinema della memoria', che rievoca nostalgicamente il passato (spesso quello della [...] soggetto originale per Stanno tutti bene (1990); il Gran premio speciale della giuria alla MostradelcinemadiVenezia, un David di Donatello e un Nastro d'argento nel 1996 per L'uomo delle stelle (1995); due Nastri d'argento (regia e sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Betti, Ugo
Francesco Suriano
Drammaturgo, poeta e sceneggiatore, nato a Camerino il 4 febbraio 1892 e morto a Roma il 9 giugno 1953. Autore di oltre trenta lavori drammatici, all'attività teatrale affiancò [...] importante per l'epoca al quale B. partecipò, fu Bengasi (1942) di Augusto Genina, che ottenne la coppa Mussolini per il miglior film italiano alla MostradelcinemadiVenezia. Nello stesso anno, insieme ‒ fra gli altri ‒ a Michelangelo Antonioni ...
Leggi Tutto
Golino, Valeria
Nicoletta Ballati
Attrice cinematografica, nata a Napoli il 22 ottobre 1965 da padre italiano e madre greca. Si è imposta come una fra le più interessanti figure femminili di una generazione [...] . Grazie all'intensità delle sue doti espressive, nel 1986 ha ottenuto il premio come migliore attrice alla MostradelcinemadiVenezia con il film Storia d'amore diretto da Francesco Maselli.
Dopo aver trascorso parte dell'adolescenza ad Atene ...
Leggi Tutto
Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] nel lungometraggio Cesta do pravěku (1955, Viaggio nella preistoria), Premio della giuria alla MostradelcinemadiVenezia. Realizzò quindi un vasto ciclo di lungometraggi ispirati (anche se molto liberamente) a celebri opere letterarie: alcuni dei ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Coppola, Francis Ford. – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Detroit 1939). È stato tra i protagonisti del rinnovamento delcinema hollywoodiano degli anni Settanta [...] non originale) e due Palme d’oro al Festival di Cannes (The conversation, 1974; Apocalypse now, 1979); mentre la sua carriera è stata premiata con il Leone d'oro alla mostradelcinemadiVenezia nel 1992 e con l'Oscar alla memoria Irving G ...
Leggi Tutto
Bardem, Javier (propr. Javier Angel Encinas Bardem)
Bardem, Javier (propr. Javier Ángel Encinas Bardem). – Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Lanciato giovanissimo da due maestri del [...] dal regime castrista. Il film è valso a B. il primo riconoscimento internazionale, la Coppa Volpi della MostradelcinemadiVenezia, conquistata anche quattro anni più tardi per Mar adentro (2004), dove affronta con altrettanta forza emotiva il ...
Leggi Tutto
Albanese, Antonio
Albanése, Antonio. – Attore e regista cinematografico (n. Olginate 1964). Diplomatosi alla Civica scuola d’arte drammatica di Milano nel 1991, è sul palco dello Zelig che ha iniziato il [...] che lo dirigerà anche in Vesna va veloce (1996) e La lingua del santo (2000) il cui ruolo sacrilego gli varrà il premio Pasinetti come migliore attore alla MostradelcinemadiVenezia. Nel 1997 esordisce come regista con Uomo d’acqua dolce in cui ...
Leggi Tutto
Accorsi, Stefano
Accórsi, Stefano (propr. Lelio Beniamino). – Attore cinematografico e teatrale (n. Bologna 1971). Diplomandosi nel 1993 alla Scuola di teatro di Bologna, si è affermato con il film [...] gay emotivamente in crisi (con cui vince il Nastro d’argento alla MostradelcinemadiVenezia come migliore attore protagonista), La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti, in cui interpreta un convincente paziente psichicamente disturbato, Un ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steven Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Poliedrico artista dalle numerose influenze, ha iniziato la sua carriera alternando film sperimentali come [...] la Caméra d’or al Festival di Cannes. Sempre insieme a Fassbender, M. ha poi realizzato Shame (2011), opera sull’ossessione e sulla solitudine che è valsa al protagonista la Coppa Volpi come migliore interprete alla 68a MostradelcinemadiVenezia. ...
Leggi Tutto
BEART, Emmanuelle
BÉART, Emmanuelle. – Attrice francese (n. Saint-Tropez 1965); Figlia d’arte, ha lavorato sin da bambina nel cinema e in televisione. Nel 1986 ha vinto il premio César come migliore [...] et Julien (2003) di Jacques Rivette; Les témois (2007) di André Téchiné – ed è stata inoltre protagonista di Vinyan (2008) di F. Du Welz, presentato fuori concorso alla 65a MostradelcinemadiVenezia; Mes stars et moi (2008) di L. Colombani; Nous ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...