• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2929 risultati
Tutti i risultati [5939]
Biografie [2929]
Arti visive [1929]
Cinema [575]
Storia [452]
Letteratura [358]
Religioni [297]
Archeologia [214]
Diritto [153]
Musica [151]
Architettura e urbanistica [136]

Castellitto, Pietro

Enciclopedia on line

Attore e regista italiano (n. Roma 1991). Figlio di S. Castellitto e M. Mazzantini, laureato in Filosofia presso l’università “La Sapenza” di Roma, ha esordito da giovanissimo sul grande schermo recitando [...] è stato anche interprete e sceneggiatore, vincitore del Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 77a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del David di Donatello e del Nastro d'argento 2021 come miglior regista esordiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – IPERBOREI

Scianna, Ferdinando

Enciclopedia on line

Scianna, Ferdinando Fotografo italiano (n. Bagheria 1943). Dopo gli studî umanistici, iniziò una feconda collaborazione con lo scrittore L. Sciascia. Nel 1965 pubblicò il suo primo libro, Feste religiose in Sicilia. L'anno [...] riviste e quotidiani in oltre vent'anni; Il ghetto di Venezia 500 anni dopo (2016), libro fotografico su un patrimonio immagini di paesaggio in bianco e nero che dà nome anche alla mostra tenutasi nel 2017 a Palazzo Formigli di Milano; di Bestie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGHERIA – SICILIA

Efron, Zac

Enciclopedia on line

Efron, Zac Attore e cantante statunitense (n. San Luis Obispo, California, 1987). Già noto in patria per diversi ruoli televisivi, nel 2005 ha esordito nel cinema con The Derby Stallion. Ma la fama internazionale [...] nome), The paperboy (presentato al Festival di Cannes), Liberal arts e At any price (in concorso alla 69° Mostra del Cinema di Venezia). Tra le sue interpretazioni successive: nel 2014, That awkward moment e Neighbors (Cattivi vicini); We are your ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATUNITENSE – CALIFORNIA

Ann Hui

Enciclopedia on line

Ann Hui Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] Horse Award), The postmodern life of my aunt (2006), A simple life (2012, Coppa Volpi per D. Yip alla 68° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), Huang jin shi dai (2014), Ming yue ji shi you (2017) e Di yi lu xiang (Love after love ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONG KONG – NEW WAVE – VIETNAM – LONDRA – HUANG

Ascaride, Ariane

Enciclopedia on line

Ascaride, Ariane Ascaride, Ariane. – Attrice e sceneggiatrice francese (n. Marsiglia 1954).  Ha esordito nella recitazione cinematografica negli anni Settanta (Antoine Vitez s'amuse avec Claudel et Brecht, 1976; La communion [...] diretta ancora da Guédiguian, si è aggiudicata la Coppa Volpi come miglior attrice alla 76a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film Gloria Mundi, Et la fête continue (2023) e La pie voleuse (2024) sempre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – MARSIGLIA – VENEZIA

Fioróni, Giosetta

Enciclopedia on line

Fioróni, Giosetta Pittrice italiana (n. Roma 1932). Formatasi a Roma nell'orbita di C. Twombly, dal 1958 al 1961 è vissuta a Parigi. Ha condiviso, in seguito, gli orientamenti pop di T. Festa, M. Schifano e M. Ceroli, sperimentando [...] di rilevanti cicli scultorei, ha contraddistinto la sua produzione più recente. Nel 1993 ha presentato una mostra personale alla Biennale di Venezia, mentre tra le sue esposizioni più recenti vanno citate Senex. Ritratto d'artista (con M. Delogu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GIOSETTA FIORONI – GOFFREDO PARISE – ORBITA – ROMA

Chazelle, Damien

Enciclopedia on line

Chazelle, Damien Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] . Tra i lavori successivi si citano First man (2018), la miniserie televisiva The Eddy (2020) e la pellicola cinematografica Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – ARTE CINEMATOGRAFICA – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR – VENEZIA

Ròiter, Fulvio

Enciclopedia on line

Ròiter, Fulvio Fotografo italiano (Meolo 1926 - Venezia 2016). Dopo una prima formazione come perito chimico, dal 1947 si è dedicato alla fotografia, privilegiando per venticinque anni circa l'uso del bianco e nero. [...] ); La mia Venezia (1994); Vaticano (1997); Il nuvolario (1998); Champagne (1999); Viaggio italiano (1999); Sardegna. Tutti i colori della luce (2005). Tra i riconoscimenti più importanti, si segnalano il Premio Nadar (1956) e l'ampia mostra personale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTICO DELLE CREATURE – BRASILIA – SARDEGNA – VENEZIA – SICILIA

Gomez, Selena Marie

Enciclopedia on line

Gomez, Selena Marie Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] un ruolo in Monte Carlo (2011) e nel 2012 ha presentato Spring breakers alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle nelle pellicole Hotel Transylvania (2012), Hotel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – SELENA GOMEZ – NEW YORK – THE BIG – TEXAS

Riso, Sebastiano

Enciclopedia on line

Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] un percorso di formazione adolescenziale, mentre la pellicola Una famiglia (2017), presentata alla 74a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, scandaglia le lacerazioni e le inquietudini di un rapporto di coppia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – OMOSESSUALITÀ – CATANIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riso, Sebastiano (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 293
Vocabolario
móstra
mostra móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
mostra-evento
mostra-evento loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali