LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] si ha l'in-16° con l'Officium B. M. V., stampato a Venezia da N. Jenson; e più tardi, ma sempre nel Quattrocento, si ebbero seguito sarà tenuta ogni tre anni. La fiera ha una particolare mostra del libro per il fanciullo, voluta e preparata dal P. N ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] oltre i primi 7 volumi, da A a Caque, pubblicati a Venezia dal 1701 al 1706, che contengono quasi 32.000 articoli. Da per la fortuna d'Italia, che ben presto l'opera si mostrò invecchiata e quindi nel 1856, l'Unione Tipografica Editrice, nuovo nome ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] Napoli, Napoli 1908, p. 99 segg.; C. Anti, Il R. Museo archeol. di Venezia, Roma 1930, p. 93 segg.; P. Ducati, Arte class., 2ª ed., Torino le quali Attalo venne prima in Sicione, ove mostrò la propria liberalità agli Achei, poi nella primavera in ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] explanations of Tides and Seiches in narrow seas and lakes, Venezia 1930.
Nel testo è fatto riferimento anche alla seguente trattazione 0° ovvero 180°, e i minimi per 90° e 270°, ci mostra che, ove si tenga conto dei soliti valori per i rapporti delle ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] orientali da Sud e da Nord-Est (turchi, ungheresi, Venezia e repubbliche marinare, Spagna - andaluso -) prima in Sicilia, conservazione per i migliori stalloni privati, i contributi alle mostre, e alle prove funzionali. L'indirizzo delle varie ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] fede e ragione; e, se trova dissensi apparenti, ne mostra l'insussistenza per la falsa supposizione che dà per imposto Guglielmo di Parigi, Opera omnia, Norimberga 1496, Parigi 1516, Venezia 1591, Orléans 1674; Alano di Lilla, Regulae seu Maximae ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] e C. Reyer, fondatori nel 1866 della scuola ginnastica di Venezia; R. Obermann, direttore della prima palestra e scuola ginnastica forme più recenti di sviluppo la ginnastica ritmica mostra un certo raccostamento esteriore alle forme più vecchie del ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] e fertilizzare il suolo.
Quasi contemporaneamente, Venezia, sia per salvarsi dagl'interramenti, sia per marzo 1900 n. 195, avente per iscopo la sola bonifica idraulica, mostra il potente sforzo fatto dall'Italia per la creazione di tutti gl'istituti ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] esponente regionale della Democrazia Cristiana; il 20 maggio, a Venezia, G. Taliercio, direttore del Petrolchimico a Porto Marghera; nuovi gruppuscoli si costituirono nell'area del neofascismo. Come mostra la storia dei NAR, uno dei gruppi più ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] G. Interiano, Della vita de' Zichi, altrimenti Circesi, Venezia 1502; V. Bellio, La Georgia e la Mingrelia secondo citati, in realtà, i biondi superano il 10%. Il Sera ha mostrato però come il tipo nordico si riconosca facilmente con l'analisi delle ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...