• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

Marcello nostro. Cent’anni di Mastroianni

Atlante (2024)

<i>Marcello nostro</i>. Cent’anni di Mastroianni Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] . La Festa del Cinema prevede numerose iniziative: una retrospettiva di film, documentari, mostre, esposizioni e un incontro con la figlia Chiara. In occasione della Biennale di Venezia, il Centro sperimentale di cinematografia ha allestito ... Leggi Tutto

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita

Atlante (2024)

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] l’arte fotografica”.La cerimonia di premiazione dei vincitori si è svolta il 15 maggio a Roma, presso la galleria d’arte, libreria antiquaria, archivio fotografico Il Museo del Louvre. Per l’occasione è stata allestita una mostra con le opere in ... Leggi Tutto

Almodovar vince il leone d'oro, argento all'italiano Vermiglio

Atlante (2024)

Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] Delpero per "Vermiglio", opera girata in dialetto con attori non protagonisti, premiata per la sua tenacia e autenticità. Una serata memorabile, tra arte e impegno civile, che ha celebrato il potere del cinema di raccontare storie umane profonde. ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Conn nel capitolo 16 di questo libro. Conn spiega come, in occasione della mostra del centocinquantenario che celebrava il . P. Bassetti, Svegliamoci italici! Manifesto per unfuturo glocal, Venezia 2015.8 C. Mires, Columbus Day, in The encyclopedia of ... Leggi Tutto

Come cambia la condizione delle persone transgender

Atlante (2022)

Come cambia la condizione delle persone transgender Nei vivaci giorni della 79a Mostra del Cinema di Venezia la T dell’acronimo LGBTQIA+ (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, Queer/Questioning, Intersex, Asexual) si è imposta all’attenzione generale: prima [...] con il racconto dell’apprezzato regista Eman ... Leggi Tutto

Madri in parallelo

Atlante (2021)

Madri in parallelo La presenza femminile alla 78a Mostra del Cinema di Venezia ha quest’anno trasceso i soliti discorsi sulle quote di partecipazione. L’esatta parità numerica non è ancora appieno raggiunta ma le donne, [...] dalle giurate alle registe e alle protagoniste s ... Leggi Tutto

Attualità del caso Dreyfus

Atlante (2019)

Attualità del caso Dreyfus Il film di Roman Polański J’accuse, presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale il celebre caso giudiziario che [...] coinvolse a partire dal 1894 l’ufficiale frances ... Leggi Tutto

Venezia 75

Atlante (2018)

Venezia 75 Sono trascorsi 86 anni e 75 edizioni dalla proiezione nell’Hotel Excelsior del Lido del Dr. Jekyll and Mr. Hyde di Rouben Mamoulian, il primo film in assoluto proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia, [...] fondata dal conte Giuseppe Volpi di Misurata ... Leggi Tutto

Si riaccendono i riflettori sul Festival del cinema di Venezia

Atlante (2017)

Si riaccendono i riflettori sul Festival del cinema di Venezia Il 30 agosto i saloni del Palazzo del cinema di Venezia verranno nuovamente aperti per celebrare la 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. A dare il ben venuto a spettatori, [...] giornalisti, registi, attori, sceneggi ... Leggi Tutto

Anticipazioni e attese da Venezia 74

Atlante (2017)

Anticipazioni e attese da Venezia 74 È stato presentato il programma ufficiale – e con esso sono state diffuse le prime anticipazioni – della 74a Mostra internazionale del cinema di Venezia, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre: accanto [...] alla selezione ufficiale con i 21 film in co ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Incel
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
antonioniano agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venezia, Mostra internazionale d'arte cinematografica di
Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte per opera del presidente G. Volpi di Misurata, allo scopo di presentare opere attestanti il valore della cinematografia quale...
cinema
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali