• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
il chiasmo
15 risultati
Tutti i risultati [15]

lacrimoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimoso /lakri'moso/ (non com. lagrimoso) agg. [dal lat. lacrimosus]. - 1. [pieno di lacrime, bagnato di lacrime: occhi l.; viso l.] ≈ piangente. 2. (estens.) [detto per lo più di voce, simile ad un [...] lamento] ≈ (spreg.) gnaulante, (fam.) lagnoso, lamentevole, lamentoso, (spreg.) piagnucoloso, piangente, (lett.) querulo. ↔ allegro, lieto, vispo. 3. [che fa commuovere, detto per lo più di libro, film ... Leggi Tutto

schiumoso

Sinonimi e Contrari (2003)

schiumoso /skju'moso/ agg. [der. di schiuma]. - 1. [che produce o che contiene schiuma: un detersivo s.] ≈ schiumogeno. 2. (estens.) [simile alla schiuma: una crema s.] ≈ soffice, spumeggiante, spumoso. ... Leggi Tutto

famoso

Sinonimi e Contrari (2003)

famoso /fa'moso/ agg. [dal lat. famosus, in origine "di cattiva fama", der. di fāma "fama"]. - [che ha gran fama: un f. scrittore] ≈ celebre, di fama, popolare. ↑ illustre, insigne, rinomato. ↓ noto. ↔ [...] ignoto, oscuro, sconosciuto ... Leggi Tutto

limoso

Sinonimi e Contrari (2003)

limoso /li'moso/ agg. [dal lat. limosus]. - [pieno di limo, torbido per la melma] ≈ e ↔ [→ LIMACCIOSO (1)]. ... Leggi Tutto

formoso

Sinonimi e Contrari (2003)

formoso /for'moso/ agg. [dal lat. formosus, der. di forma "aspetto, bellezza"]. - [piacevole per floridezza, detto soprattutto di parti del corpo femminile e della donna stessa] ≈ avvenente, florido, generoso, [...] giunonico, prosperoso. ↔ sciupato, secco, smagrito, smilzo ... Leggi Tutto

fumoso

Sinonimi e Contrari (2003)

fumoso /fu'moso/ agg. [dal lat. fumosus]. - 1. [pieno di fumo: un ambiente f.] ≈ affumicato. ‖ caliginoso. 2. (fig.) a. [che manca di chiarezza: un discorso f.] ≈ complicato, confuso, contorto, farraginoso, [...] oscuro. ↑ incomprensibile, inintelligibile. ↔ chiaro, comprensibile, intelligibile, limpido, lineare, piano. b. (estens.) [che manca di consistenza: un progetto f.] ≈ evanescente, inconsistente, indefinito, ... Leggi Tutto

melmoso

Sinonimi e Contrari (2003)

melmoso /mel'moso/ agg. [der. di melma]. - [coperto o pieno di melma: fondo m.] ≈ acquitrinoso, fangoso, limaccioso, (lett.) lutulento, paludoso. ... Leggi Tutto

animoso

Sinonimi e Contrari (2003)

animoso /ani'moso/ agg. [dal lat. animosus, der. di anĭmus, nel senso di "coraggio, ardimento"]. - 1. [di persona, pieno di coraggio e ardimento] ≈ ardimentoso, ardito, audace, battagliero, coraggioso, [...] impavido, intrepido, valoroso. ↔ codardo, debole, fiacco, pauroso, pusillanime, timoroso, vigliacco, vile. 2. (estens.) [di animale, pieno di impeto] ≈ bizzarro, focoso, impetuoso. ↔ calmo, docile, (lett., ... Leggi Tutto

racemoso

Sinonimi e Contrari (2003)

racemoso /ratʃe'moso/ agg. [dal lat. racemosus]. - (bot.) [che ha forma di racemo: infiorescenza r.] ≈ racemiforme. ... Leggi Tutto

grumoso

Sinonimi e Contrari (2003)

grumoso /gru'moso/ agg. [der. di grumo]. - [pieno di grumi: crema g.] ≈ granuloso. ↔ ‖ amalgamato, omogeneo, uniforme. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Moso in Passiria
(ted. Moos in Passeier) Comune della prov. di Bolzano (194,6 km2 con 2187 ab. nel 2008).
Burgtheater
Teatro comunale, in città di lingua tedesca. In particolare quello fondato a Vienna nel 1741 da Maria Teresa fu il massimo teatro austriaco, divenuto fa­moso per lo splendore e l’accuratezza delle messinscene.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali