• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [4763]
Letteratura [432]
Biografie [2088]
Storia [730]
Arti visive [574]
Geografia [272]
Cinema [240]
Scienze politiche [214]
Musica [212]
Sport [206]
Geografia umana ed economica [125]

Ratušinskaja, Irina Borisovna

Enciclopedia on line

Scrittrice russa (Odessa 1954 - Mosca 2017). Attivista del movimento per i diritti umani, fu più volte arrestata; nel 1986 emigrò in Gran Bretagna. Alle esperienze di prigionia s'ispira il romanzo Seryi [...] cvet nadeždy (1988; trad. it. Grigio è il colore della speranza, 1989) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – DIRITTI UMANI – ODESSA

Odoevskij, Vladimir Fëdorovič

Enciclopedia on line

Odoevskij, Vladimir Fëdorovič Scrittore russo (Mosca 1803 - ivi 1869), uno degli spiriti più colti della Russia del suo tempo: della sua cultura religiosa, filosofica e musicale risentono i racconti romantici Russkie noči ("Notti russe", [...] 1844) e il romanzo utopistico 4338 god ("L'anno 4338", post., 1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – MOSCA

Sobolev, Leonid Sergeevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Irkutsk 1898 - Mosca 1971). In servizio nella Marina militare dal 1918 al 1931, ha descritto in romanzi e racconti i varî aspetti, umili ed eroici, della vita dei marinai sovietici (Morskaja [...] duša "Anima marinara", 1942; Zelënyj luč "Il raggio verde", 1954) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRKUTSK – MOSCA

Pavlov, Nikolaj Filippovič

Enciclopedia on line

Narratore russo (Mosca 1805 - ivi 1864); fu anche critico, pubblicista e traduttore; di lui restano soprattutto i Tri povesti ("Tre racconti", 1835), tra i primi a introdurre nella prosa russa motivi di [...] critica sociale. Minor successo ebbero i Novye povesti ("Nuovi racconti", 1839) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Cvetaeva, Marina Ivanovna

Enciclopedia on line

Cvetaeva, Marina Ivanovna Poetessa russa (Mosca 1892 - Elabuga, Kazan´, 1941); raccolse in patria i suoi versi nel volume Iz dvuch knig ("Da due libri", 1913), e altri ne pubblicò all'estero, essendo emigrata dopo la rivoluzione [...] (Razluka "La separazione"; Car-devica "Zar-fanciulla", 1922). Notevole la densità del suo linguaggio patetico-tragico, con predilezione per i ritmi spezzettati. Nel 2024 sono stati editi in Italia i Taccuini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – MOSCA – KAZAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cvetaeva, Marina Ivanovna (1)
Mostra Tutti

Lažečnikov, Ivan Ivanovič

Enciclopedia on line

Narratore russo (Kolomna 1792 - Mosca 1869); autore di numerosi romanzi storici (Poslednij Novik "L'ultimo N.", 1831-33; Ledjanoj dom "La casa di ghiaccio", 1835; Basurman "L'eretico", 1838), fra i primi [...] del genere nella letteratura russa. Notevole in questi romanzi, che risentono dell'influsso di W. Scott, lo sforzo verso l'oggettività storica e la comprensione per le ingiustizie sociali dei tempi descritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOLOMNA – MOSCA

Novikov-Priboj, Aleksej Silyč

Enciclopedia on line

Scrittore (Matveevskoe, Tambov, 1877 - Mosca 1944). I suoi racconti trattano soprattutto della vita dei marinai (Morskie rasskazy "Racconti di mare", 1917; Podvodniki "I sommergibili", 1923; Ženščina v [...] more "Una donna in mare", 1926). Il romanzo sulla battaglia di Tsushima (Cusima, I parte 1932, II parte 1935; 2a ed. 1940), cui egli stesso partecipò, è da annoverare tra i migliori romanzi storici sovietici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMBOV – MOSCA

Chodasevič, Vladislav Felicianovič

Enciclopedia on line

Chodasevič, Vladislav Felicianovič Poeta russo (Mosca 1886 - Biancourt, Parigi, 1939); subì l'influsso del simbolismo, ma professò sempre, insieme al culto di Puškin, una poesia introspettiva, classicamente moderata. Morì esule. Raccolse [...] le sue liriche in Molodost´ ("Gioventù", 1908), Sčastlivyj domik ("La casetta felice", 1914), Putëm zerna ("Per la via del grano", 1921), Tjažëlaja lira ("La pesante lira", 1922), Sobranie stichov ("Raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PUŠKIN – MOSCA

Davydov, Denis Vasil´evič

Enciclopedia on line

Davydov, Denis Vasil´evič Poeta (Mosca 1784 - gov. di Simbirsk 1839). Appartenne alla "pleiade" puškiniana e rievocò, nei suoi versi, la sua vita di soldato, distintosi, nel 1812, come uno dei capi della guerra partigiana contro [...] Napoleone. Di lui si ricorda, oltre un Opyt teorii partizanskogo dejstvija ("Saggio di una teoria dell'azione partigiana", 1821), soprattutto Pesn´ starogo gusara ("Canto di un vecchio ussaro") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – SIMBIRSK – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davydov, Denis Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Amfiteatrov, Alexsandr Valentinovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Mosca 1862 - Levanto 1938). Ebbe grandi successi come giornalista liberale, antizarista. Carattere pubblicistico hanno anche i suoi romanzi sulla "intelligencija" (Vos´midesjatniki "Gli [...] uomini degli anni ottanta", 1907-08; Devjatidesjatniki "Gli uomini degli anni novanta", 1910) e sui problemi sociali (Viktorija Pavlovna, 1903, sul problema femminile; Mar´ja Lus´eva, 1904, su quello della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENCIJA – LEVANTO – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
mósca
mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per la stabilizzazione del volo (bilancieri);...
moscato¹
moscato1 moscato1 agg. [der. di mosca]. – 1. Del mantello del cavallo, cosparso di macchiette di peli neri. 2. Con sign. più generico, non com., di stoffa o d’altra superficie in cui lo sfondo a tinta unita sia punteggiato di macchioline scure.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali