Poeta sovietico (Ejsk 1889 - Mosca 1938), noto soprattutto per le sue fini parodie degli scrittori contemporanei. Collaboratore delle principali riviste satiriche russe (Krokodil, "Il coccodrillo", Begemot, [...] "L'ippopotamo", ecc.) ha però anche pubblicato raccolte di versi ispirati alla campagna ...
Leggi Tutto
Musicista (Mosca 1769 - ivi 1841), allievo di G. Sarti. Compose tre opere teatrali (Natalia, la figlia del boiaro, 1801; La bella Olga, 1809; Il regno effimero di Nurmanhala, 1817), cantate, inni, romanze; [...] raccolse oltre 200 canzoni popolari russe ...
Leggi Tutto
Tecnologo russo (n. Mosca 1904 - m. 1984), è autore di importanti ricerche sulla laminazione di tubi e nastri; ha svolto in questo campo anche una notevole attività organizzativa e di promozione di nuovi [...] processi. Premio Lenin nel 1964 ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Saratov 1888 - Mosca 1926). Rivoluzionario e individualista, ha ritratto nei suoi racconti (Pyl´ "Polvere", 1915; Vagon-Salon "La vettura-salone", 1922; Ljudi prochožie "Gente di passaggio", [...] 1923; Oblomki "Rottami", 1923) soprattutto i delusi e gli infelici ...
Leggi Tutto
Mineralogista e cristallografo (Mosca 1847 - Aquisgrana 1898), di origine armena, prof. nella Scuola politecnica di Aquisgrana. Si dedicò principalmente alla cristallografia chimica, eseguendo numerose [...] ricerche e coordinando le conoscenze ai suoi tempi acquisite (Physikalische Chemie der Krystalle, 1893) ...
Leggi Tutto
Musicista (Mosca 1801 - Pietroburgo 1848), autore di numerose composizioni per canto e pianoforte, tra le prime in Russia, musicò anche famose poesie di A. Kol´cov e M. Lermontov. Pubblicò il primo metodo [...] di canto in russo (1840) ...
Leggi Tutto
Poeta russo (Simbirsk 1803 - Mosca 1846). Fra i poeti appartenenti alla "pleiade" puškiniana, si distinse per la musicalità e chiarezza delle sue poesie che, oltre ai motivi tradizionali, s'ispirano anche, [...] ma con minore efficacia, a temi patriottici ...
Leggi Tutto
Calciatore russo (Mosca 1929 - ivi 1990). Portiere di eccezionale bravura e longevità sportiva, ha indossato per 85 volte la maglia della nazionale sovietica con la quale ha vinto il titolo olimpico (1956) [...] e i campionati europei (1960) ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1589 - m. Mosca 1605) di Boris Godunov; alla morte di questi (1605) fu proclamato zar, ma fu costretto dal falso Demetrio (v. Demetrio zar di Moscovia) ad abdicare e fu ucciso pochi giorni dopo. ...
Leggi Tutto
Chimico russo (Ljublino, Mosca, 1874 - Leningrado 1934). Prof. di chimica all'univ. di Leningrado (dal 1916), membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. È autore di importanti studî sulla polimerizzazione [...] e sulla idrogenazione degli idrocarburi; le ricerche di L. sulla produzione industriale di gomma sintetica hanno trovato sviluppi applicativi di notevole interesse ...
Leggi Tutto
mosca
mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per la stabilizzazione del volo (bilancieri);...
moscato1
moscato1 agg. [der. di mosca]. – 1. Del mantello del cavallo, cosparso di macchiette di peli neri. 2. Con sign. più generico, non com., di stoffa o d’altra superficie in cui lo sfondo a tinta unita sia punteggiato di macchioline scure.