Poeta, autore drammatico e pittore russo (Bagdadi, Georgia, 1893 - Mosca 1930). Grande innovatore, esercitò enorme influenza sui movimenti artistici russi d'avanguardia. Militante nel partito bolscevico, [...] in un grottesco duello il gigante russo Ivan e Woodrow Wilson. Al tema d'amore M. tornò nei poemi Ljublju ("Amo", 1922) e Pro eto ("Di questo", 1923). La mortedi Lenin gli suggerì il poema Vladimir Il´ič Lenin (1924) e il decimo anniversario della ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] pietra alla fine del XV secolo per volontà della zarina Elena Glinskaja, madre diIvanil Terribile. Questa chiesa, conosciuta come Tsareconstantinovskaia – la «chiesa di Costantino degli zar», o la «chiesa dello zar Costantino» – era la chiesa degli ...
Leggi Tutto