Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] igienici e di elettricità era diminuita dal 30-40° al 3,4° del totale e, infine, il tasso di mortalitàinfantile era crollato (v. Cafiero, 2000).
Tra le cause della mancata eliminazione del divario, accanto alle disfunzioni e degenerazioni nella ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] sono più ricche e popolate della Spagna e dell'Italia; anche l'Olanda cresce moltissimo.
Resta però ovunque alta la mortalitàinfantile: le donne vivono in media trentaquattro anni (oggi in Italia le donne vivono in media più di ottanta anni), gli ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] , sia dal numero di adulti che sopravvivono fino all'età anziana. Un alto tasso di natalità e un'elevata mortalitàinfantile e giovanile determinano un basso tasso di sopravvivenza fino all'età anziana, mentre un basso livello di natalità associato a ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Cuba (11), Haiti, Repubblica Dominicana e Bolivia (9). Per quanto riguarda il principale indicatore sulla salute, quello sulla mortalitàinfantile, solo quattro paesi della regione hanno mantenuto un indice inferiore al 20‰: l'Uruguay con il 17‰, il ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] all'età dei suoi componenti" (Ariès, cit. p. 173).
Il sentimento dell'infanzia
Pur non essendo diminuita di molto la mortalitàinfantile tra il 1200 e il 1600, nel 17° secolo si fa strada una diversa considerazione dei bambini; c'è una sensibilità ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] dalle fluttuazioni demografiche, dall'accrescimento della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tasso di mortalitàinfantile faceva riscontro, un tempo (e tuttora nei paesi del Terzo mondo), l'ansia di partorire molti figli allo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] genetiche sembravano manifestarsi in meno di un caso su 50 nascite, esse spiegavano uno su otto casi di mortalitàinfantile.
Il caso terapeutico paradigmatico era la fenilchetonuria. Tale malattia, dovuta a un altro errore congenito del metabolismo ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] generale e un aumento dell’aspettativa di vita alla nascita (tab.2). Nonostante questi progressi, la mortalitàinfantile rimane elevata e la mortalità materna continua a rappresentare un problema. Quest’ultima è tre volte più alta che in Cina e ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] evidenzia che, per quanto riguarda l'infanzia, sono state sostanzialmente sconfitte le malattie che determinavano un alto tasso di mortalitàinfantile (attualmente, su circa 550.000 nascite annue, i decessi nel primo anno sono meno di 3000, di cui il ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] , ai comportamenti collegati alla salute, al razzismo, allo stress e altre interazioni socialmente mediate. Il tasso di mortalitàinfantile per gli Afroamericani è circa doppio rispetto agli Europei americani ma, in uno studio su membri di questi due ...
Leggi Tutto
mortalita
mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. – 1. letter. Condizione di chi è mortale, il fatto d’esser mortale (soggetto cioè a morire): c’è chi sostiene la m. dell’anima; Perché tu ogni nube li disleghi Di sua m. co’ prieghi tuoi...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...