Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] e l'aumento dei prezzi degli alimenti stanno a indicare una analoga tendenza. Il progresso nella riduzione della mortalitàinfantile, che rappresenta l'indice più sensibile dello stato nutrizionale di una società, è prima divenuto più lento, poi ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] delle ripercussioni sui regimi di fertilità, in quanto determinò una maggiore durata dei matrimoni e un declino della mortalitàinfantile.
Le aspettative di vita continuarono a crescere nel corso del XVIII secolo, probabilmente grazie a una migliore ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] entro il 2005 e per tutti i livelli di istruzione entro il 2015
4. Ridurre la mortalitàinfantile
a. Ridurre di due terzi tra il 1990 e il 2015 il tasso di mortalità dei bimbi al di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] , catapecchie e sordidi baraccamenti delle città indiane, ecc.). La popolazione instabile, decimata dalle malattie e dalla mortalitàinfantile, può essere difficilmente censita, ma ci si azzarda spesso ad affermare che essa supera il numero della ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] che la spesa pro capite è molto più bassa rispetto ai valori rilevati negli Stati Uniti; inoltre, sia la mortalitàinfantile, sia quella prematura degli adulti, specie degli uomini, sono inferiori in Europa.
Come sappiamo, il sistema sanitario degli ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] governi e le organizzazioni internazionali nell’attuazione delle politiche demografiche. Il Fondo è impegnato nella prevenzione della mortalitàinfantile e delle altre malattie connesse alla riproduzione e alla maternità. Uno dei suoi scopi è quello ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] di sessanta e più anni fa, associata con la formidabile riduzione delle malattie infettive e parassitarie e della mortalitàinfantile e materna e con la migliorata nutrizione, ha determinato un fortissimo accrescimento del numero di coloro che ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] parti seguiti da personale sanitario in alcuni paesi dell’Africa al 100% nei paesi con i più bassi livelli di mortalitàinfantile. La distanza tra i servizi possibili per le persone ricche e povere dovrebbe diminuire soprattutto nei 49 paesi a basso ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] nel mondo occidentale. La rapida diffusione di una serie di procedimenti, come la pastorizzazione del latte (che ridusse la mortalitàinfantile causata da febbri intestinali ed enteriti), l'antisepsi e l'asepsi, introdotte da J. Lister (che hanno ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] agenti patogeni
Virus respiratorio sinciziale
Le infezioni polmonari sono la causa dominante di morbilità e mortalitàinfantile. Il virus respiratorio sinciziale (RSV, Respiratory Syncytial Virus) è il principale agente patogeno dell'apparato ...
Leggi Tutto
mortalita
mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. – 1. letter. Condizione di chi è mortale, il fatto d’esser mortale (soggetto cioè a morire): c’è chi sostiene la m. dell’anima; Perché tu ogni nube li disleghi Di sua m. co’ prieghi tuoi...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...