GRAZIOLI (sino al 1842 anche Graziolli), Giuseppe
Michele Gottardi
Nacque a Lavis, presso Trento, il 28 dic. 1808, primogenito di Andrea e Paola Brugnara. Perso a cinque anni il padre, "possidente di [...] a Villa-Agnedo, nella residenza che aveva acquistato nel 1859 nei pressi di Ivano-Fracena, rinunciando alla cura d'anime.
Il G. morì, ormai cieco, a Villa-Agnedo il 27 febbr. 1891.
Fonti e Bibl.: La gran parte delle note e dei manoscritti del G ...
Leggi Tutto
LOMBARDINI, Luigi
Stefano Arieti
Nacque a Poggibonsi l'11 apr. 1821 da Ferdinando e da Teresa Maffei Martini. Dopo avere completato privatamente il primo ciclo di studi nella sua città natale e a San [...] , onde renderlo disponibile agli studenti.
Decorato della medaglia commemorativa delle guerre nazionali, fu ufficiale della Corona d'Italia.
Il L. morì a Pisa il 29 giugno 1898.
Fonti e Bibl.: Necr., in La Clinica veterinaria, XXI (1898), pp. 374 s ...
Leggi Tutto
LANZILLOTTI BUONSANTI, Nicola
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrandina, presso Matera, il 16 ott. 1846 da Domenico Lanzillotti e Maria Angiola Buonsanti, in una famiglia di modeste condizioni.
Dotato [...] agrario; venne anche aperta una sottoscrizione per la realizzazione di una fondazione intitolata al suo nome.
Ritiratosi a Bergamo, il L. vi morì il 28 apr. 1924.
Il fratello Alessandro, nato a Ferrandina il 1° nov. 1857 e morto a Milano il 10 sett ...
Leggi Tutto
MARCONE, Giuseppe
Alberto Carli
Nato a Roccaraso, presso L'Aquila, il 15 ag. 1862 da Amerigo e da Aristea Marchetti, dopo i primi studi si iscrisse alla R. Scuola superiore di medicina veterinaria e [...] il M. fu nominato professore emerito. Appartenne a importanti società scientifiche.
Ritiratosi a vivere presso la figlia Silvia, il M. morì a Roccaraso il 16 ag. 1940.
Dal matrimonio con la figlia di Oreste, Matilde, il M. aveva avuto due figli ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Stefano Arieti
Nato a Bologna il 12 nov. 1776 da Giacomo, veterinario, e da Matilde Piccinini, ancora giovanissimo si distinse negli studi: accolto il 15 nov. 1792 nell'Accademia dei [...] deturpano questa parte di scienza, di introdurre e propugnare le buone pratiche in ogni rapporto e di promuoverne i progressi".
Il G. morì a Bologna il 5 genn. 1819.
Fonti e Bibl.: Nell'Archivio di Stato di Bologna, Studio, b. 473 e nella Biblioteca ...
Leggi Tutto
MANNU, Andrea
Massimo Aliverti
Nato a Sorso, nel Sassarese, il 7 genn. 1873 da Nicolò, proprietario terriero, e da Francesca Cossu, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Sassari il [...] il 1° nov. 1948, il 20 febbraio dell'anno successivo gli fu conferito il titolo di professore emerito.
Il M. morì a Bologna il 29 sett. 1964.
Dal 1947 era socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Bologna. Aveva sposato Grazia Virdis ...
Leggi Tutto
MARCHI, Ezio
Alberto Carli
Nacque a Bettolle, nel Senese, il 28 giugno 1869 da Francesco, veterinario condotto, e da Rosalia Bernardini.
Dopo aver compiuto i primi studi presso l'istituto tecnico di [...] 'Unione veterinaria italiana; nel 1907, inoltre, era stato eletto consigliere provinciale a Siena per il partito socialista.
Il M. morì a Scandicci, presso Firenze, il 25 luglio 1908.
Fonti e Bibl.: Necr., in La Clinica veterinaria, XXXI (1908), sez ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] Gouye (Observations physiques et mathématiques pour servir à l'histoire naturelle, 1688). Lo studio sul baco da seta (Bombyx mori L.) dell'anatomista e microscopista italiano Marcello Malpighi (Dissertatio epistolica de bombyce, 1669) è un esempio di ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] il museo, i libri, i manoscritti, i disegni, le incisioni che aveva fatto eseguire. Il 4 maggio 1605 l'A. morì senza lasciare discendenza, perché alcuni figli avuti dalla seconda moglie, Francesca Fontana, erano morti in giovane età, così come un ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] raccolta, compresi ben 200crani di Papua che consentirono al Mantegazza di pubblicare uno dei primi studi su quelle popolazioni.
Morì a Firenze il 25 ottobre 1920.
L'indagine scientifica fu il motivo principale che determinò le soste e gli itinerari ...
Leggi Tutto
dulce et decorum est pro patria mori
(lat. «è dolce e bello morire per la patria»). – Noto verso delle Odi di Orazio (III, 2, 13), spesso citato per risvegliare l’amor di patria o per esaltare il sacrificio di chi per la patria ha dato la...