PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea
Giancarlo Beltrame
PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea. – Nacque a Scanzo, piccolo borgo vicino a Bergamo, il 4 dicembre 1832, unico figlio di Piero, Pietro Bortolo [...] periodo felice fu interrotto il 9 aprile 1870 quando la moglie morì prematuramente, seguita il 7 maggio 1875 dalla figlia Antonia. Il denominazione di Italcementi.
Ritiratosi nella sua villa di Scanzo, morì il 24 dicembre 1910.
Fonti e Bibl.: Tutte le ...
Leggi Tutto
BONA
Valerio Castronovo
Famiglia di industriali lanieri di origine biellese, ma attiva a Caselle e Carignano (Torino) e affermatasi, con i fratelli Basilio, Valerio Massimo, Eugenio e Battista, che [...] fabbrica avrebbe dovuto rappresentare per gli operai, secondo il B., la via maestra per raggiungere più alti livelli di retribuzione.
Morì a Carignano l'11 sett. 1898.
Eugenio, nato a Sordevolo il 25 genn. 1854, portò le concezioni di Valerio Massimo ...
Leggi Tutto
ALLIEVI, Lorenzo
Mario Gliozzi
Nacque a Milano il 18 nov. 1856 e, laureatosi a Roma nel 1879, si dedicò dapprima all'ingegneria ferroviaria, divenendo rapidamente una delle figure più eminenti della [...] industriali e consigliere d'amministrazione di parecchie altre. Nel 1937 fu eletto membro onorario dell'American Society of Mechanical Engineers. Morì a Roma il 30 Ott. 1941.
Il maggior merito scientifico dell'A. è di aver dato per primo, in una ...
Leggi Tutto
AINIS, Gaetano
Biagio Cerrito
Nacque a Messina il 22 febbr. 1840, da Gaetano e da Francesca Mancuso. Rimasto orfano dei genitori per il colera del 1854 insieme con quattro fratelli inferiori d'età, [...] tessitura.
Lo stabilimento dei fratelli Ainis fu totalmente distrutto dal terremoto di Messina del 28 dic. 1908 in cui morì Enrico.
L'A. mori in Messina il 18 maggio 1920, ad un anno di distanza dal fratello Nicolò, senza aver potuto riattivare l ...
Leggi Tutto
BARSANTI, Eugenio (Niccolò)
Gino Arrighi
Nacque a Pietrasanta (Lucca) il 12 ott. 1821, da Giovanni e Angela Francesconi. Studiò presso gli scolopi nel paese natale e sin dai primi anni rivelò subito [...] , la produzione in serie del motore cui aveva dedicato i suoi studi: in questa città, contratta una grave forma di febbre tifaide, morì il 18 aprile 1864. Le sue spoglie giuigevano a Livorno il 24 maggio dello stesso anno per essere tumulate in S ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Luigi
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 1° giugno 1893 da Raffaele e da Emma Flotes. Conseguita la maturità classica, nel 1911 si iscrisse alla facoltà di ingegneria civile della città natale. [...] la cattedra e la direzione dell'istituto fino al 1963, quando fu posto fuori ruolo per raggiunti limiti di età.
Il D. morì a Napoli il 1° dic. 1967.
Tra le più importanti cariche da lui ricoperte si ricordano: preside della facoltà di ingegneria dell ...
Leggi Tutto
BORGHI, Luigi
Mauro Gobbini
Nato a Gallarate il 27 giugno 1812 da Carlo e da Maria Rosa Alberti, ereditò dal padre e dagli zii paterni Pasquale e Francesco una fiorente industria tessile.
Fondatore [...] , quando Garibaldi giunse a Castelletto (Varese) con i cacciatori delle Alpi, l'ospitò assieme al commissario regio La Farina.
Il B. morì il 23 dic. 1859.
Dal 1859 l'industria fu guidata dall'altro nipote di Pasquale, Paolo, quindi dai figli di Luigi ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (Firenze 1824 - Torino 1905), fondatore e proprietario dell’industria enologica Martini e Rossi. Nel 1851 divenne venditore per la “Distilleria nazionale di spirito di vino all’uso [...] portare l’eccellenza italiana nel mondo e nel 1902 venne insignito del titolo di Cavaliere del lavoro. Tre anni più tardi morì, lasciando l’azienda nelle mani dei figli di Rossi, che la resero una florida realtà internazionale; la Martini e Rossi era ...
Leggi Tutto
CONTI, Pio
Umberto D'Aquino
Nacque a Carrù (Cuneo) il 6 giugno 1848 da Giovan Battista e Giulia Galli. Diplomatosi agrimensore presso l'istituto tecnico di Mondovi, iniziò subito l'attività professionale. [...] al 1895, nel 1901 presidente dell'appena costituito Collegio dei geometri di Mondovì, dal 1905 al 1908 consigliere provinciale a Cuneo.
Morì a Carrù l'8 apr. 1914.
Negli anni in cui fu meno assorbito dall'attività professionale, il C. effettuò studi ...
Leggi Tutto
GINORI CONTI, Piero
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 giugno 1865 da Gino, principe di Trevignano, e dalla contessa Paolina Fabbri di Livorno. Nel 1888 si laureò presso l'Istituto di scienze sociali [...] Santini, 1923-25, Roma 1983, pp. 19 ss., 27, 37; Storia d'Italia (Einaudi), Le regioni, La Toscana, a cura di G. Mori, Torino 1986, pp. 256, 291, 336, 406, 412, 447, 468, 542, 633; Storia delle città italiane (Laterza), G. Spini - A. Casali, Firenze ...
Leggi Tutto
dulce et decorum est pro patria mori
(lat. «è dolce e bello morire per la patria»). – Noto verso delle Odi di Orazio (III, 2, 13), spesso citato per risvegliare l’amor di patria o per esaltare il sacrificio di chi per la patria ha dato la...