• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [10]
Biologia [5]
Patologia [5]
Genetica [2]
Anatomia [2]
Chirurgia [1]
Biotecnologie e bioetica [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Temi generali [1]

ileoileostomia

Dizionario di Medicina (2010)

ileoileostomia Anastomosi chirurgica tra due anse dell’ileo, dopo resezione di un suo tratto, solitamente per cause infiammatorie: per es., morbo di Crohn con stenosi o fistole, ascessi, linfomi della [...] parete dell’ileo, aderenze da processi cronici (peritoniti) o da pregressi interventi addominali ... Leggi Tutto

budesonide

Dizionario di Medicina (2010)

budesonide Farmaco impiegato per il controllo delle crisi asmatiche. Il b. è un derivato del cortisone, è usato per via inalatoria ed è dotato di una forte azione locale. Utile applicazione è stata dimostrata [...] nelle malattie infiammatorie intestinali (morbo di Crohn). ... Leggi Tutto
TAGS: MORBO DI CROHN – CORTISONE

enterectomia

Dizionario di Medicina (2010)

enterectomia Asportazione di un tratto di intestino tenue. Trova indicazione nelle gravi lesioni traumatiche dell’intestino, nelle cancrene da infarti intestinali, nel morbo di Crohn complicato da stenosi [...] o perforazione, nei tumori, nei tubercolomi, nell’ernia strozzata ... Leggi Tutto

pericolite

Dizionario di Medicina (2010)

pericolite Flogosi generalmente cronica del connettivo e della sierosa peritoneale che riveste il colon, di solito secondaria a un processo colitico (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, tubercolosi [...] e, molto frequentemente, diverticolite cronica) ... Leggi Tutto

cecoileostomia

Dizionario di Medicina (2010)

cecoileostomia Anastomosi chirurgica tra l’intestino cieco e l’ileo, per malattie che interessano la parte terminale dell’ileo, di solito il morbo di Crohn (➔ Crohn, Burrill Bernard). ... Leggi Tutto

digiunoileite

Dizionario di Medicina (2010)

digiunoileite Infiammazione del digiuno e dell’ileo. È una delle manifestazioni del processo infiammatorio garnulomatoso che si osserva nel morbo di Crohn. ... Leggi Tutto

Immunologia e immunopatologia

Enciclopedia del Novecento (1978)

Immunologia e immunopatologia GGiorgio Cavallo Antonio Ascenzi e Cesare Bosman Jan G. Waldenström di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA Immunologia [...] sono stati rinvenuti anticorpi anticolon nel sangue di pazienti con malattia di Crohn (v. Lagercrantz e altri, 1966), ma non sussistono dati sicuri in favore di una patogenesi autoimmunitaria del processo. Morbo celiaco e sprue nostrana. Sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – SISTEMA RETICOLO-ENDOTELIALE – LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO – RECETTORI DELLE CELLULE T – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali