Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] proprio è preceduto da sindrome, morbo o malattia: per esempio morbodiCrohn (dal nome del gastroenterologo statunitense Burril Bernard Crohn), o, per citare un’espressione della psicologia di uso comune, sindrome di Peter Pan (dal personaggio del ...
Leggi Tutto
Crohn, Burril
Medico statunitense (New York 1884 - Connecticut 1983). Direttore del dipartimento di gastroenterologia del Mount Sinai Hospital di New York, noto per aver descritto nel 1932 l’ileite segmentaria (o enterite regionale), malattia...
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro Domenicucci
Fausto Fiocca
Vincenzo Speranza
Gianluigi...