DEL RICCO (Del Riccio), Gaetano di san Vincenzo (al secolo Vincenzo)
Ugo Baldini
Nacque a Firenze il 3 giugno 1746 da Gaetano e Maria Santicini.
Le famiglie dei genitori appartenevano al ceto medio [...] Firenze, Brescia 1932, pp. 25-36, 39, 154; Acc. econagraria dei Georgofili. Arch. storico, I, a cura di A. Morandini-F. Morandini-G. Pansini, Firenze 1970, p. 38; Enc. catt., IV, col. 1388; P. Delsedime, Canovai, Stanislao, in Dizionario biogr. degli ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Giovan Battista
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena (prov. Arezzo) nella seconda metà del sec. XV, e forse dopo il 1470, da Francesco e Francesca Nutarrini, ultimo di cinque figli: Piero, Bernardo, [...] Arch. di Stato di Firenze, Mediceo avanti il principato, per le cui segnature si veda il relativo inventario a cura di F. Morandini e A. d'Addario, Roma 1951-1963, ad Indices (ma sono da vedere pure le voci Gianbattista, Giovan Battista). La lettera ...
Leggi Tutto
CORNA PELLEGRINI SPANDRE, Giacomo Maria
Silvia Pizzetti
Nato a Pisogne (Brescia) il 13 sett. 1827 da Giovanni Corna e Giacomina Pellegrini Spandre, in una famiglia ove la tradizionale saldissima religiosità [...] . vescovo di Brescia, Commem., 1° ott. 1934 (supplemento al n. 9 del Boll. uffic. della diocesi di Brescia), Brescia 1934; A. Morandini, Le visite pastorali di mons. C. P., in Mem. stor. della diocesi di Brescia, XXIX (1962), 2, pp. 82-95; L. Fossati ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Francesca
Adelisa Malena
Nacque a Livorno il 27 apr. 1619 da Caterina Fabri, livornese, e Sebastiano, fiorentino, capitano dei bagno penale.
All'età di sei anni fu posta in educazione presso [...] e Lucrezia Virginia Fabbroni (sorella e nipote) elessero a procuratore in difesa della memoria della F. il dott. G. Morandini, il quale nel 1686 dovette però rinunciare all'impresa: la congregazione del S. Offizio aveva respinto gli interrogatori e ...
Leggi Tutto
antonionismo
s. m. Lo stile, le tematiche, o gli elementi caratteristici del regista Michelangelo Antonioni (1912-2007). ◆ Per [Morando] Morandini era un film sulla possibilità di comunicazione tra gli esseri umani, in un’epoca di «antonionismo...