FANCELLI, Luca (Luca Paperi, Luca Fiorentino)
Adriano Ghisetti Giavarina
Figlio dello scalpellino Iacopo di Bartolomeo (cfr. Thieme-Becker; probabilmente da identificarsi con un collaboratore di L. Ghiberti), [...] e con il Veneto, Atti del VI Congr. internaz. di studi sul Rinascimento (1961), Firenze 1965, pp. 15-21; F. Morandini, Ilpalazzo Pitti, la sua costruzione e i successivi ingrandimenti, in Commentari, XVI (1965), p. 35; P. Sanpaolesi, Ilpalazzo Pitti ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] 1-52.
Palazzo Pitti: K. H. Busse, Der Pitti-Palast, in Jahrb. d. Preuss. Kunstsamml., LI (1930), pp. 110-132; F. Morandini, Pal. Pitti,la sua costruzione e i successivi ingrandimenti, in Commentari, XVI (1965), pp. 35-46; P. Sanpaolesi, Il Pal. Pitti ...
Leggi Tutto
antonionismo
s. m. Lo stile, le tematiche, o gli elementi caratteristici del regista Michelangelo Antonioni (1912-2007). ◆ Per [Morando] Morandini era un film sulla possibilità di comunicazione tra gli esseri umani, in un’epoca di «antonionismo...