Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] Oriente, in America Latina e nel Mediterraneo) e il tracollo ambientale (cui dà man forte il perseguimento pre morale del profitto) – stanno creando nuove figure intellettuali, organiche ai bisogni che quelle due gravi crisi determinano. Sono medici ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] . Vi sono poi novelle “culturali” che contengono gli aspetti della vita somala, codici di condotta, saggezza popolare, lezioni morali o di comportamento sessuale. Giacché l’umorismo è molto apprezzato dai somali, le fiabe a tema umoristico sono molto ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] cilena, insieme alla sostituzione della vecchia guardia di politici che hanno duramente criticato, attribuendosi persino migliori valori morali. Tuttavia, sono stati i vecchi politici a rendere possibile una transizione lunga e ancora incompiuta, che ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] più complesso è il rapporto uomo-macchina in ottica di attribuzione. Allusiva in questo senso appare la colpa (ancorché morale e non legale) che più volte Victor Frankenstein attribuisce a se stesso dei crimini commessi dal monstrum, sollevando l ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] immagine, ma un discorso molto sviluppato, un insegnamento. Se vengono scelti He-Man o Capitan Harlock hanno un racconto morale importante. Stessa identica cosa con Sailor Moon, su inclusività e identità di genere. Pollon love sugar, 2010. Crediti: F ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] sono particolarmente rilevanti in un’era in cui la tecnologia si evolve rapidamente e presenta nuove sfide etiche e morali. Il regolamento introduce anche nuovi concetti, come la necessità di una chiara responsabilità e supervisione umana nei sistemi ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] gruppi che cercano di influenzare il sinodo sembrano esserci quindi anche lobby gay che si propongono di cambiare gli insegnamenti morali della Chiesa i quali, per la natura stessa della Chiesa in quanto luogo della rivelazione divina e non di un ...
Leggi Tutto
La sconfitta di Kamala Harris nella corsa presidenziale del 2024 rappresenta un evento significativo per la politica statunitense e per il Partito Democratico, innescando profonde riflessioni sulle strategie [...] espandere il proprio elettorato nonostante le controversie legate ai due impeachment, alle condanne penali e alle responsabilità (morali e politiche) sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Dall’altra, la candidatura di Harris ha evidenziato ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] , trasformando le più alte aspirazioni dell’uomo – la giustizia, la pace, la convivenza – in macerie fisiche e morali.Dato il carattere intrinsecamente tragico della guerra, quindi, è imprescindibile distinguere tra le diverse tipologie di conflitto ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] del rilascio di sostanze tossiche dai diversi armamenti utilizzati durante il conflitto.Ancora più profonde sono state le ferite morali inflitte alla popolazione. La monarchia è uscita dal conflitto fortemente indebolita e i contrasti tra le varie ...
Leggi Tutto
morale1
morale1 agg. e s. f. e m. [dal lat. moralis, der. di mos moris «costume», coniato da Cicerone per calco del gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος: v. ethos, etico1, etica]. – 1. agg. a. Relativo ai costumi, cioè al vivere pratico, in quanto comporta...
morale2
morale2 (o murale) s. m. [etimo incerto]. – Nella costruzione navale, grossa trave o puntello di legno, robusto e di notevole lunghezza. Nelle costruzioni civili, travicello di legno di lunghezza per lo più inferiore a 4 m e di sezione...
MORALI, Ottavio
Rodolfo Vittori
, Ottavio. - Nacque nel 1763 a Bonate Superiore, presso Bergamo; il nome dei genitori non è noto.
A Bergamo frequentò il collegio Mariano, l’istituzione scolastica religiosa più importante della città, nella...
(gr. 'Hϑικοὶ χαρακτῆρες) Opera del filosofo greco Teofrasto di Ereso (m. 287 circa a.C.), che probabilmente era un'appendice a un trattato di etica andato perduto. In essa sono tratteggiati con bravura trenta tipi umani, caratterizzati ciascuno...