• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Archeologia [4]
America [3]
Biografie [3]
Temi generali [2]
Africa [2]
Asia [2]
Oceania [2]
Europa [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

MOQUEGUA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOQUEGUA (A. T., 153-154) Emilio Malesani Provincia marittima del Perù meridionale, limitata a nord e ad est dai dipartimenti di Arequipa e di Puno, a sud da quello di Tacna e bagnata a ovest dal Pacifico. [...] 14.375 kmq. e una popolazione, valutata nel 1927, di 40.000 ab. (3 per kmq.). Comprende la valle del fiume Moquegua e quelle degli alti tributarî del Río Tambi: la zona orientale prevalentemente vulcanica sale verso l'alta catena che forma il limite ... Leggi Tutto

Valcárcel Vizcarra, Luís Eduard

Enciclopedia on line

Archeologo (n. Ilo, Moquegua, 1891 - m. 1987). Studiò a Cuzco, dove insegnò e diresse il giornale El Comercio (1916-23) e fu direttore di El Sol (1923-30); prof. di archeologia nell'univ. di Lima (1931-63); [...] direttore del Museo Archeologico di Lima (1930-44), poi di quello storico (1944-65); è stato anche ministro dell'Educazione pubblica (1945-47). Ha scritto fra l'altro: Cuzco histórico (1934); Historia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACHU PICCHU – MOQUEGUA – CUZCO – PERÚ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valcárcel Vizcarra, Luís Eduard (1)
Mostra Tutti

Mariátegui, José Carlos

Dizionario di Storia (2010)

Mariategui, Jose Carlos Mariátegui, José Carlos Intellettuale e politico peruviano (Moquegua 1894-Lima 1930). Tra i massimi teorici marxisti latinoamericani, giornalista e attivista socialista prima [...] e comunista poi, iniziò il suo impegno politico nel 1918-19, sui temi dell’antimilitarismo e del sostegno alle lotte operaie e studentesche. Un viaggio in Europa, che lo portò anche nella Torino dei consigli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISTA – MOQUEGUA – TORINO – EUROPA – PERÙ

Vizcarra Cornejo, Martín Alberto

Enciclopedia on line

Vizcarra Cornejo, Martín Alberto. – Ingegnere e uomo politico peruviano (n. Lima 1963). Laureato in Ingegneria civile nel 1984 presso la Universidad nacional de ingeniería di Lima, nel 2010 - dopo aver [...] ricoperto incarichi dirigenziali nell’ambito dell’ingegneria pubblica - è stato eletto presidente della Región Moquegua nelle fila del movimento Gobierno regional por ti. Membro dal 2015 del partito di centrodestra Peruanos por el kambio, negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – CANADA – PERÙ – LIMA

TACNA

Enciclopedia Italiana (1937)

TACNA (A. T., 155-156) Clarice Emiliani Città del Perù meridionale, situata a 50 km., in linea d'aria, dal Pacifico, a 63 km. a N. del porto di Arica, cui è unita da una linea ferroviaria. Sorge a 560 [...] degli Stati Uniti, ha una superficie di 12.747 kmq. Confina a N. e a NO. con le provincie peruviane di Puno e Moquegua, a E. con la Bolivia, a S. con la provincia cilena di Tarapacá, mentre a O. si affaccia sul Pacifico. Il territorio appartiene ... Leggi Tutto

AREQUIPA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città del Perù, capoluogo del dipartimento omonimo, a 2329 m. s. m., a 90 km. dalla costa, ai piedi del vulcano Misti. È attraversata dal Río Vitor, ha le case costruite con la pietra bianca fornita dalle [...] fu quasi completamente distrutta. Il dipartimento costiero di Arequipa, situato tra quelli di Ica, Ayacucho, Apurimac, Cuzco, Puno e Moquegua, ha una superficie di 56.857 kmq. e una popolazione di 230.000 ab. (4 per kmq.). È prevalentemente montuoso ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO JOSÉ DE SUCRE – FRANCISCO DE TOLEDO – CAMERE DI COMMERCIO – CANNA DA ZUCCHERO – DIEGO DE ALMAGRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AREQUIPA (1)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] 'Urubamba, palme da datteri tra Pisco e Ica, aranci a Palpa, peschi, meli, prugni, ecc., nella Sierra), dell'olivo (dintorni di Moquegua), del tabacco (monopolio di stato), della vite (a sud di Lima e presso il confine col Chile). La Montaña è ricca ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi Marco Curatola Petrocchi Al momento della Conquista nelle Ande Centrali ogni ayllu (gruppo di [...] all'intero bacino del Titicaca, giunse a controllare la valle di Cochabamba (Bolivia orientale) a est, quella di Moquegua (Perù meridionale) a ovest e quella di Azapa (Cile settentrionale) a sud, sono state rinvenute numerose stele e sculture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] operazioni furono ricominciate nel febbraio del 1880. I Chileni sbarcarono nella rada di Ylo, si addentrarono nell'interno occupando Moquegua (20 marzo), scesero quindi a sud, infransero la resistenza dei Peruviani al passo di Cuesta de los Angeles e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali Carmen Martinelli Renata Cantilena Lorenza-Ilia Manfredi Maria Cristina Molinari Daniele Castrizio Richard Hodges Maria Giovanna Stasolla Fabrizio [...] stabili di coloni sia lungo la costa pacifica, dalla valle del Lluta (Arica) a sud a quelle del Sama e del Moquegua a nord (dove coltivavano cotone e mais e si approvvigionavano di guano, pesce e altri prodotti marini), sia lungo le pendici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali