Corridore motociclista italiano (Milano 1938 - ivi 2017). Ha iniziato a correre nel 1956 sotto la guida del padre, l’ex campione del mondo della 125 cc C. Pagani, esordendo nel campionato mondiale nel [...] nel 1969 in sella a una LinTo nel GP delle Nazioni di Imola, cui hanno fatto seguito altri due successi (GP delle Nazioni di Monza, 1971, e GP di Jugoslavia di Abbazia, 1972). Nel 1972 è stato anche vice campione del mondo nella classe 500 cc. alle ...
Leggi Tutto
Regazzoni, Clay (propr. Gianclaudio Giuseppe). – Pilota automobilistico svizzero (Lugano 1939 - Fontevivo, Parma, 2006). Ha esordito nelle gare automobilistiche all'età di 24 anni, partecipando ad alcune [...] il campionato mondiale con la BRM. Nel 1972 ha corso il Campionato Mondiale Marche, conquistando con la Ferrari 312PB la 1000 Chilometri di Monza (in coppia con J. Ickx) e la 9 Ore di Kyalami (con A. Merzario). La sua carriera in Formula 1 dopo gli ...
Leggi Tutto
BORZACCHINI, Mario Umberto
**
Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] Miglia nel 1932 (in coppia con A. Bignami su Alfa Romeo 2300). Nel 1933, vinta la Susa-Moncenisio, si presentò al Gran Premio di Monza con il ruolo di favorito (nelle prove aveva stabilito il primato sul giro di M 4.500 in 1'17" alla media di km/h ...
Leggi Tutto
Pilota motociclistico e automobilistico britannico (Tatsfield 1934 - Londra 2017). Unico pilota ad avere conquistato il titolo mondiale in campo sia motociclistico sia automobilistico, ha esordito nel [...] le gare di durata come la 1000 km del Nürburgring (che ha vinto nel 1963 in coppia con W. Mairesse) e la 1000 km di Monza (che si è aggiudicato nel 1966 con M. Parkes), e nella Can-Am, competizione per vetture sport, in cui si è imposto nel 1966 alla ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Roma 1976). Dopo nove anni nelle giovanili della Lazio, nel 1994 ha debuttato come difensore in prima squadra e in breve tempo ne è diventato l’emblema; scelto come capitano (1998), [...] il Milan (così come i compagni di squadra R. Gattuso, G. Zambrotta e F. Inzaghi). Dal 2015 al 2017 è stato l'allenatore del Miami FC, dal 2018 al 2019 del Perugia, dal 2019 al 2021 del Frosinone, dal 2023 al 2024 della Reggiana, e nel 2024 del Monza. ...
Leggi Tutto
Sylla, Miriam. Pallavolista italiana (n. Palermo 1995). Schiacciatrice, ha giocato con il Villa Cortese e con il Bergamo, con il quale nel 2016 ha vinto la Coppa Italia. Ha esordito nel 2015 nella nazionale [...] 2019 e nel 2020, il Campionato e il Campionato mondiale per club nel 2019, la Coppa Italia nel 2020, la Coppa Italia, il Campionato e la Champions League nel 2021, la Coppa Italia e il Campionato nel 2022. Attualmente gioca con la ProVictoria Monza. ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Cittadella, Padova, 1998). Schiacciatrice, capace di una notevole elevazione e dotata di grande forza anche nella battuta, ha esordito con la squadra della sua città natale per [...] la quale ha vinto la Coppa di Turchia e la Champions League nel 2023. Dallo stesso anno gioca per la ProVictoria Monza. Ha esordito nella nazionale maggiore nel 2015, con la quale ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018 ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Palermo 1990). Di origini ghanesi ma adottato da una famiglia bresciana all’età di due anni, ha dimostrato straordinari passione e talento per il calcio sin dalla prima infanzia. [...] 2015, giocare per il Nizza dal 2016 al 2019, nello stesso anno per l'Olympique Marsiglia, per il Brescia fino al 2020, per il Monza fino al 2021, per l'Adana Demirspor fino al 2022, per il Sion fino al 2023, ancora per l'Adana Demirspor fino al 2024 ...
Leggi Tutto
Lo sport delle corse automobilistiche, articolato in due principali specialità: regolarità e velocità. Le gare di regolarità richiedono di compiere un dato itinerario attraverso punti di passaggio prestabiliti, [...] è stato realizzato nel 1986 a Budapest (4,013 km). Il più importante a. italiano è quello di Monza, in attività dal 1922. Sottoposto a numerose ristrutturazioni, nella configurazione attuale comprende diversi tracciati. Importanti anche il Dino ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a Pechino nella Città Probita. La bici acquista subito il favore regale. Edoardo Bianchi viene convocato alla Villa Reale di Monza per avviare la regina Margherita alla nuova arte nei viali del parco. Bianchi, nato il 17 luglio 1865, cresciuto nell ...
Leggi Tutto
monzese
monzése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla città di Mónza, in prov. di Milano; come sost., abitante, nativo, originario di Monza.
saldomania
(saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due è pronto agli acquisti, secondo una ricerca...