Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] il Magnifico, miniate da F. Del Chierico (Firenze, Biblioteca Laurenziana); le Horae di Bona Sforza, miniate da Antonio da Monza (Londra, British Museum). Notevole anche la produzione a stampa, con xilografie. In Francia, legarono il proprio nome ai ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] prevede l'effettuazione di quattro lotterie all'anno denominate rispettivamente Lotteria di Merano, Lotteria di Agnano, Lotteria di Monza e Lotteria Italia. Le prime tre sono abbinate alle omonime manifestazioni sportive, mentre l'ultima è collegata ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] , Torino, 2011, 287. In giurisprudenza, v. Cass., 30.1.1997, n. 934, in Giust. civ., 1997, I, 2177, con nota di G. Vidiri; Trib. Monza-Desio, 29.1.2001, in Società, 2001, 984, con nota di A. Figone. Per l’inammissibilità in relazione a quote di s.a.s ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] P.A., Il patto di prova nel rapporto di lavoro, cit., 25; Pret. Parma, 11.3.1980, in Riv. giur. lav., 1981, II, 444; Trib. Monza, 1.1.1978, in Orient. giur. lav., 1978, 406).
La modalità di computo del periodo di prova sono di regola indicate dalla ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] sez. min., 27.5.2016, in articolo29.it.
17 Cass., 26.5.2016, n. 12962.
18 Trib. min. Roma, 23.12.2015, in articolo29.it.
19 Trib. Monza, 27.10.1989, in Giur. it., 1990, I, 2, 295 con nota di G. Palmieri.
20 Trib. Roma, 17.2.2000, in Foro it., 2000, I ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] è stato proprio un caso internazionale, anche se di fatto è stato trattato come un caso puramente nazionale: Trib. Monza, 27.10.1989, in Dir. fam., 1990, 173)
Occorre anzitutto qualificare (sulla base della lex fori italiana) la fattispecie ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] rimedio alle fattispecie di erronea certificazione (non vi è invece possibilità di rivolgersi al giudice dello Stato dell’esecuzione: Trib. Monza, 1.2.2010, in Riv. dir. int. priv. proc., 2011, 416). Essa può essere chiesta tutte le volte in cui ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] nei più svariati settori (ad esempio in ambito sportivo: Trib. Savona, 18.1.1982 in Foro it., 1982, I, 832; Trib. Monza, 11.6.2001, in Giur. merito, 2002, 10).
Le associazioni con struttura atipica
La grande diffusione del fenomeno associativo e la ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] protesti o di procedure esecutive, una esposizione debitoria eccedente eccessivamente l’attivo, la revoca dei fidi bancari (secondo Trib. Monza, 26.3.2011, in Riv. dott. comm., 2011, 2, 431, indici potrebbero anche ricavarsi in seno alla prova dei ...
Leggi Tutto
Finanza esterna nel concordato preventivo
Roberto Amatore
La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] cfr.: Cass., 8.6.2012, n. 9373, in Fallimento, 2012, 1409; Trib.Milano, 20.7.2011, in www.ilfallimentarista.it; Trib. Monza, 22.12.2011, in www.icaso.it, I, 6852 ; in dottrina, si legga inoltre Bonfatti, S., Il sostegno finanziario dell’impresa nelle ...
Leggi Tutto
monzese
monzése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla città di Mónza, in prov. di Milano; come sost., abitante, nativo, originario di Monza.
saldomania
(saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due è pronto agli acquisti, secondo una ricerca...