, Famiglia scozzese. Trae origine dai Lindsay baroni di Crawford (Lanarkshire) nel sec. XII, i quali regnavano sopra un piccolo stato con parlamento proprio. Il primo Lindsay a stabilirsi in Scozia fu [...] , 24° conte di C. e barone Wigan di Haigh Hall, discendente del 160 conte; egli non riuscì però a farsi riconoscere duca di Montrose. Alexander, il 25° conte, nato a Muncaster Castle (Cumberland) il 16 ottobre 1812, fu uomo di vasta cultura storica e ...
Leggi Tutto
Sutherland Ex contea della Scozia, compresa (a partire dalla riorganizzazione amministrativa del 1975) nella regione amministrativa di Highland.
Conti e duchi di S. Il 1° conte (1235 ca.) fu William, figlio [...] le lotte del tempo di Maria Stuarda; John (1604-1663), 14° conte, che partecipò al movimento dei covenanters, combatté contro Montrose ma poi sostenne Carlo II (1650); John (1660-1733), 16° conte, che sostenne Guglielmo d’Orange nella rivoluzione del ...
Leggi Tutto
PEPPER, Arthur Edward, detto Art
Antonio Lanza
Altosassofonista e clarinettista statunitense di jazz, nato a Gardena (California) il 1° settembre 1925, morto a Los Angeles il 15 giugno 1982. Esordì [...] 1952, realizzò Everything happens to me, Surf ride e vari altri brani − alcuni dei quali col tenorsassofonista J. Montrose (Thyme Time, Deep purple, Nutmeg, Cinnamon, ecc.) − che, fondati su di un finissimo gioco contrappuntistico, appaiono ricchi di ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] in nome di Carlo e si preparò a invadere l'Inghilterra, ma Carlo si era già arreso a Leslie a Newark, e Montrose, abbandonato dai suoi incostanti Highlanders, fu battuto da Leslie a Philiphaugh (settembre) e fuggì al di là del mare. Gl'intrighi di ...
Leggi Tutto
Città della Gran Bretagna (43.660 ab. nel 2006), fra le principali della Scozia, nel Tayside; è posta sul fiume Tay, 50 km a N di Edimburgo. Mercato di bestiame, di foraggi, di ortaggi e di cereali. Industrie [...] l’indipendenza nazionale, arrendendosi a Robert Bruce solo nel 1311. Occupata dall’esercito realista del marchese di Montrose (1644), fu conquistata dai repubblicani di Cromwell nel 1651. Giacomo Edoardo Stuart (il Vecchio Pretendente), proclamato re ...
Leggi Tutto
FORFAR (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia orientale, capoluogo della contea omonima. È posta all'estremità orientale del lago di Forfar, nella pianura di Strathmore, [...] of Gowrie del Perthshire; i maggiori porti di questa costa sono Dundee, sul Firth of Tay, Arbroath (21.000 ab.) e Montrose (11.000 abitanti; v.). Il Forfarshire è attraversato nella parte centrale dal fiume South Esk, che gli appartiene per tutto il ...
Leggi Tutto
Poeta e romanziere scozzese (Edimburgo 1771 - Abbotsford 1832). Di antica famiglia scozzese, si dedicò dapprima alla carriera forense con qualche successo, ma presto si rivelò la sua passione letteraria. [...] , Old mortality (tutti 1816); The heart of Midlothian e Rob Roy (1818); The bride of Lammermoor e The legend of Montrose (1819). Fu soltanto in tale anno che S. pubblicò un romanzo destinato ad avere larga risonanza negli ambienti romantici, Ivanhoe ...
Leggi Tutto
LENNOX
Wallace E. WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
. Antico dominio feudale scozzese. Il nome deriva da una forma corrotta di leamhnach "olmo"; dalla stessa radice derivano i nomi Leven e Lomond e [...] di Lennox fu varie volte devoluta alla corona e le antiche terre del dominio furono vendute da Carlo II al duca di Montrose.
I conti di Lennox. - La contea di Lennox cessò, come suddivisione originaria del regno di Scozia, nel 1425 alia morte di ...
Leggi Tutto
LAUBE, Heinrich
Rodolfo Bottacchiari
Drammaturgo, novelliere e direttore di teatro, nato a Sprottau (Slesia) il 18 settembre 1806, morto a Vienna il 1 agosto 1884. Studiò teologia a Halle, Breslavia [...] Schiller nella fuga di Stoccarda. Durante il periodo in cui fu direttore di teatro scrisse le migliori opere drammatiche: Graf Essex, Montrose, e il romanzo storico Der deutsche Krieg, in 9 voll. (1863-66), in cui dà un quadro vivo della guerra dei ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di John Digby, primo conte di Bristol, nacque nell'ottobre 1612 a Madrid. Sedette come deputato di Dorset nel Parlamento breve del 1640, e nel Parlamento lungo. Fu dapprima uno dei più [...] la città di Londra. Nell'ottobre 1645 fu norninato tenente generale delle truppe nel nord dell'Inghilterra; tentò di unirsi al Montrose, ma fu battuto, fuggì in Irlanda e di là in Francia. Qui prese parte alla guerra della Fronda; nell'agosto 1651 ...
Leggi Tutto