• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [11]
Storia [7]
Letteratura [2]
Geografia [3]
Musica [2]
Europa [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Meccanica [1]

MONTROSE

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTROSE (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Città marittima del Forfarshire, Scozia, a circa 50 km. a NE. da Dundee, posta tra il North e il South Esk, su una penisola limitata a E. dal Mare del Nord e a O. [...] sono da ricordare il municipio, l'Accademia dei Links (1820), il museo, la casa o rifugio Dorward (1839). Il porto di Montrose è provvisto di dok. Sulla spiaggia vi sono bei campi per il giuoco del golf, fra i migliori di Scozia. Industria principale ... Leggi Tutto

Burnes, Sir Alexander

Enciclopedia on line

Burnes, Sir Alexander Esploratore scozzese (Montrose 1805 - Kābul 1841); recatosi giovanissimo in India, percorse a lungo il paese. Successivamente attraversò l'Afghānistān e il Hindū Kush fino a Buchara, il Caspio e la Persia [...] (1831-33), viaggio di cui pubblicò (1834) una relazione. Tornato nuovamente in Asia, fu assassinato a Kābul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHĀNISTĀN – HINDŪ KUSH – MONTROSE – BUCHARA – PERSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burnes, Sir Alexander (1)
Mostra Tutti

Brown, Robert

Enciclopedia on line

Brown, Robert Botanico e viaggiatore scozzese (Montrose 1773 - Londra 1858); partecipò come naturalista inviato dalla Royal Society alla spedizione Flinders alle coste dell'Australia (1800-1804). Gli viene comunemente [...] attribuita la scoperta del nucleo cellulare, in realtà già descritto da Felice Fontana. Per primo osservò al microscopio e studiò i moti che da lui presero il nome di moti browniani. Tra le sue opere: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUCLEO CELLULARE – FELICE FONTANA – MOTI BROWNIANI – ROYAL SOCIETY – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brown, Robert (1)
Mostra Tutti

Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di

Enciclopedia on line

Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di Generale scozzese (Montrose 1612 - Edimburgo 1650). Allo scoppio della guerra civile inglese parteggiò per Carlo I, e fu nominato (1644) tenente generale e creato marchese. Con una serie di vittorie sui [...] parlamentari e sui covenanters (1644: Tippamuir; 1645: Inverlochy, febbr.; Auldcarn, maggio; Alford, luglio; Kilsyth, ag.) si impadronì della Scozia, ma non riuscì a tenere in vita l'accordo realizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montrose, James Graham quinto conte e primo marchese di (1)
Mostra Tutti

Thorndike, Edward Lee

Enciclopedia on line

Thorndike, Edward Lee Psicologo statunitense (Williamsburg, Massachusetts, 1874 - Montrose, New York, 1949). Fu (dal 1904) prof. di psicologia alla Columbia University. Sia come teorico, sia come sperimentalista T. può essere [...] considerato uno dei più influenti psicologi contemporanei. Fondamentali sono stati i suoi contributi alla psicologia animale e alla teoria dell'apprendimento, mentre alle sue ricerche sulla psicologia ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA UNIVERSITY – PSICOLOGIA ANIMALE – MASSACHUSETTS – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thorndike, Edward Lee (1)
Mostra Tutti

WISHART, George

Enciclopedia Italiana (1937)

WISHART, George Riformatore scozzese, nato presso Montrose probabilmente nel 1513; arso a St Andrews il 1° marzo 1546. Da giovane, pare che insegnasse nella scuola di grammatica di Montrose e vi leggesse [...] 1546. Un altro George Wishart, nato nel 1599, fu prete anglicano; dopo varie traversie seguì nel 1645 e 1646 il Montrose, e pubblicò a L'Aia un racconto latino dei fatti di costui. Tornato in Inghilterra alla restaurazione, nel 1662 fu nominato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WISHART, George (1)
Mostra Tutti

TRUMBO, Dalton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trumbo, Dalton Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] famoso, divenne una delle vittime del maccartismo, ma continuò con ostinazione la sua attività. Negli anni Cinquanta lavorò quindi assiduamente, scrivendo sceneggiature, adattamenti, soggetti originali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JOHN FRANKENHEIMER – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – OPINIONE PUBBLICA

HUME, Joseph

Enciclopedia Italiana (1933)

HUME, Joseph Eric Reginald Vincent Uomo politico inglese, nato a Montrose (Scozia) il 22 gennaio 1777, morto a Burnley Hall (Norfolk) il 20 febbraio 1855. Studiò medicina a Edimburgo e a Londra, e divenne [...] chirurgo nel 1796. Dopo avere servito come assistente chirurgo a bordo delle navi della East India Company, fu trasferito sulla terraferma, dove studiò l'indostano e il persiano. Durante la guerra dei ... Leggi Tutto

browniano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

browniano browniano 〈brauniàno〉 [agg. Dal nome del botanico Robert Brown (Montrose 1773 - Londra 1858), che per primo studiò sistematicamente i moti molecolari] [MCS] Moto b.: continuo, rapido e irregolare [...] movimento, in tutte le direzioni, delle minute particelle in sospensione in un fluido e delle molecole stesse di un fluido; tali moti, che nel caso di particelle in sospensione si possono facilmente osservare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Condé Nast

Enciclopedia on line

Condé Nast Casa editrice, nota a livello internazionale, che prese il nome dal suo fondatore Condé Montrose Nast (1873-1942), proprietario di importanti testate quali Vogue, House and garden e Vanity fair. [...] Tra i titoli più noti, oltre a quelli già citati, Glamour, Allure, Details e GQ, riviste destinate a lettori interessati alle nuove tendenze e alle scelte di consumo del momento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: MONTROSE – VOGUE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali