Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] del Rodano e i motivi vegetali, tipici dell'Aquitania, questi ultimi ben rappresentati nella villa di Séviac, presso Montréal (Balmelle, 1987). Un altro aspetto rilevante è costituito dalla ricchezza della decorazione di molte ville del tardo periodo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di studi condotti dagli anestesisti canadesi Harold R. Griffith e George E. Johnson, della McGill University di Montreal, questa sostanza, usata per secoli come potente veleno dagli indigeni dell'America Centrale e Meridionale, entra nella pratica ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] 1977 e conforme anch'essa al protocollo X 25: i collegamenti tra i suoi cinque centri di commutazione, situati a Calgary, Montreal, Ottawa, Toronto e Vancouver, hanno una capacità di 50 kbits/s.
Le reti giapponesi DDX1 e DDX2, entrate in esercizio ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] serie al meglio di tre si imposero gli statunitensi, pur perdendo la prima partita. Nel 1975 al Jerry Park di Montreal si tenne la seconda edizione della Coppa Intercontinentale.
La scissione si risolse nel 1976, grazie ai buoni uffici del presidente ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] rifinitissimi dipinti in monocromo, che fingono rilievi bronzei o scolpiti su preziosi fondi lapidei: la Giuditta e la Didone (Montreal, Museum of fine arts); la Vergine Tuccia e Sofonisba (Londra, National Gallery); il Sansone e Dalila e la Giuditta ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] con lo scopo di limitare il fenomeno, è stato costruito un vasto ed efficace accordo internazionale (Accordo di Montreal, 1987). Il depauperamento dell’ozono stratosferico alle latitudini polari è determinato da una sequenza di reazioni chimiche che ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] "il condoto di Bles fatto in Francia" da G. (J. Guillaume, Léonard et l'architecture, in Léonard de Vinci ingénieur et architecte, Montréal 1987, p. 326 n. 122; Fontana, 1988, p. 40).
Le proposte di attribuire a G. altre architetture civili non hanno ...
Leggi Tutto
Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] ‘Watchmen of the Holy City’, cit., pp. 43-99.
26 Si veda Index librorum prohibitorum 1600-1966, ed. by J.M. de Bujanda, Montreal 2002, pp. 384, 928-932; si veda anche S.T. McCloy, Gibbon’s Antagonism to Christianity, cit., p. 368.
27 Appartengono a ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] la consapevolezza dei rischi per la salute degli atleti e dei gravi attentati all'etica sportiva. Ha sede centrale a Montreal.
La WOA (World olympians association) è un'organizzazione indipendente che riunisce i quasi 100.000 atleti di tutto il mondo ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] elaborato per le Nazioni Unite è stato presentato a Stoccolma nel 1972. Ma solo nel 1987, con gli accordi di Montréal, è stato lanciato un programma d’azione internazionale che ha portato all’eliminazione del rilascio dei clorofluorocarburi, e che si ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...