Dall'immediato dopoguerra a oggi ha continuato a sviluppare i temi fondamentali della sua poesia in un'altra serie di raccolte: Les yeux et la mémoire, 1954; Elsa, 1959; Le fou d'Elsa, 1963; Le voyage [...] ivi 1961; Cl. Roy, Aragon, ivi 1963; Y. Gindine, Aragon prosateur surréaliste, Ginevra 1966; G. Sadoul, Aragon, Parigi 1967; B. Lecherbonnier, Aragon, Parigi-Montreal 1971; F. Fé, Aragon, Milano 1973; P. Daix, Aragon, une vie à changer, Parigi 1975. ...
Leggi Tutto
Isola dell'America Settentrionale, situata tra 49° e 50° di lat. N., 61°40′ e 64°30′ di long. O., nel Golfo del S. Lorenzo. Ha una forma ellittica (220 km. di lunghezza per 50 di larghezza massima), copre [...] cioccolata, acquistò l'isola per 25.000 sterline e diede impulso allo sfruttamento delle sue risorse.
Bibl.: E. Billings, Geological Survey of Canada: Catalogue of the Silurian Fossils of Anticosti, Montreal 1866; J. Schmitt, Anticosti, Parigi 1904. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] meno gradita: vinse ai Giochi del 1972 a Monaco con 64,40 m, quando aveva 35 anni. Wilkins prevalse nel 1976 a Montreal (67,50 m, dopo aver raggiunto 68,28 m nelle qualificazioni) e un russo del tutto inatteso, Viktor Rashchupkin, fu primo nel ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] unica grande fratellanza'. Nel frattempo i coloni avevano portato il gioco in Canada, dove nel 1807 era stato fondato il Royal Montreal Curling Club. Si giocava con pietre di granito proveniente dall'isola di Ailsa Craig in Scozia, ma anche con irons ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] successo e invece il soccer assumerà nel paese un ruolo di secondo piano. Se nel 1874, sfidando la McGill University di Montreal, i giocatori di Harvard non si fossero lasciati persuadere a usare la palla ovale anziché quella rotonda, forse le cose ...
Leggi Tutto
Andrianov, Nikolaj
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Vladimir (Russia), 14 ottobre 1952 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo, Concorso generale
Andrianov è stato l'atleta-simbolo del [...] nel salto del cavallo. Memorabili in seguito furono i duelli con il giapponese Kato, in particolare ai Giochi del 1976 a Montreal, dai quali Andrianov uscì con sette medaglie, di cui quattro d'oro. Quell'anno fu insignito dell'Ordine di Lenin e ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come Ghosh Goutani). - Regista bengalese (n. Faridpur, Uttar Pradesh, 1950). Laureatosi in economia, G. si accostò al cinema realizzando il documentario Hungry autumn (1974), [...] spirituale, del grande maestro del cinema. Tra gli altri film: Dekha (2001, «Percezioni»); Khalhandi (2002); Abar Aranye (2003, noto con il tit. Forest...again); Yatra (2006, nomination al Festival di Montréal); Kaalbela (2009); Moner manush (2010). ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] da N. Grimshaw a St Austell, in Inghilterra (2001); il padiglione dello studio Saucier + Perotte nel giardino botanico di Montréal (2001). Fra le più note sistemazioni di parchi urbani, si ricorda infine il Diagonal Mar Park a Barcellona di Miralles ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] anni Settanta. Il primo cavaliere italiano a prendere parte ai giochi olimpici fu Fausto Puccini alle Olimpiadi di Montreal (1976). Nello stesso anno furono istituiti i Campionati nazionali.
Regolamento
I movimenti sono anche chiamati 'figure' e l ...
Leggi Tutto
capitani di ventura
Sergio Parmentola
Condottieri militari
I capitani di ventura comandavano gli eserciti mercenari del basso Medioevo, le compagnie di ventura. In Italia furono i protagonisti di frequenti [...] in italiano noto come Guarnieri) d'Urslingen proveniva dalla Germania, John Hawkwood (Giovanni Acuto) dall'Inghilterra, Giovanni di Montréal (Fra' Moriale) dalla Provenza. Le compagnie di ventura si imposero soprattutto nell'Italia dei comuni e delle ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...