• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
860 risultati
Tutti i risultati [860]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [92]
Geografia [50]
Storia [56]
Religioni [53]
Economia [43]
Diritto [45]
Cinema [41]
Temi generali [39]

Shatner, William

Enciclopedia on line

Attore canadese (n. Montréal 1931). Laureato in Economia e commercio presso la McGill University di Montréal, ha iniziato a recitare alla fine degli anni Cinquanta, in particolare si ricorda la sua partecipazione [...] al film Karamazov (1958). Nel 1966 è arrivato il successo con il ruolo che lo ha reso celebre, quello del capitano Kirk nella serie televisiva culto di fantascienza Star Trek e nei film successivi. Altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – FANTASCIENZA – MONTRÉAL

Trudeau, Pierre Elliott

Enciclopedia on line

Trudeau, Pierre Elliott Uomo politico canadese (Montreal 1919 - ivi 2000). Dopo aver esercitato l'avvocatura (1958-61), insegnò all'univ. di Montreal (1961-65), fu deputato per il Partito liberale (1965-84), ministro della Giustizia [...] e procuratore generale (1967-68), leader del Partito liberale, quindi primo ministro del Canada (1968-79; 1980-84). Convinto antiseparatista, T. cercò di mantenere un chiaro equilibrio politico, culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POTERE COSTITUENTE – AVVOCATURA – MONTREAL – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trudeau, Pierre Elliott (1)
Mostra Tutti

Taylor, Charles Margrave

Enciclopedia on line

Taylor, Charles Margrave Filosofo canadese (n. Montreal 1931), prof. di diritto e filosofia alla Northwestern University di Evanston (Illinois), ha insegnato anche alla McGill University (1961-76) di Montreal, all'univ. di Oxford [...] (1976-81) e, dal 1982, di nuovo alla McGill University. Pur appartenendo alla tradizione analitica, è stato particolarmente influenzato dalla filosofia hegeliana (alla quale ha dedicato l'importante monografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGIRE UMANO – ERMENEUTICA – TELEOLOGICO – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Charles Margrave (1)
Mostra Tutti

Steinman, Ralph M.

Enciclopedia on line

Steinman, Ralph M. Immunologo canadese (Montreal 1943 - New York 2011). Ultimati gli studi in Biologia e chimica (McGill University, Montreal) e in Medicina (Harvard University), nel 1970 ha iniziato la carriera universitaria [...] alla Rockefeller University di New York: già docente di immunologia (dal 1988), è stato direttore del Centro immunologia dell’università. Nel 2009 è stato insignito dell’Albany medical center prize (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER UNIVERSITY – CELLULE DENDRITICHE – IMMUNOLOGIA – MONTREAL – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steinman, Ralph M. (1)
Mostra Tutti

Richler, Mordecai

Enciclopedia on line

Richler, Mordecai Scrittore canadese (Montreal 1931 - ivi 2001). Trascorse lunghi periodi a Parigi e a Londra, lavorando come giornalista e sceneggiatore. Dopo The acrobats (1954), Son of a smaller hero (1955) e A choice [...] of Duddy Kravitz (1959), un romanzo di formazione ricco di umori picareschi sull'ascesa sociale di un giovane ebreo di Montreal. I romanzi successivi (The incomparable Atuk, 1963; St. Urbain's horseman, 1971; Joshua then and now, 1980, trad. it. 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – LONDRA – ITALIA

Altman, Sidney

Enciclopedia on line

Altman, Sidney. - Chimico (Montreal 1939 - Rockleigh  2022). Prof. alla Yale Univ.; premio Nobel per la chimica (1989) con Th. Cech per aver dimostrato che alcune reazioni con caratteristiche enzimatiche [...] sono catalizzate da molecole di RNA, quindi da molecole non proteiche (ribozimi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – PROTEICHE – MOLECOLE – MONTREAL – CECH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altman, Sidney (2)
Mostra Tutti

Morin, Paul

Enciclopedia on line

Poeta canadese (Montreal 1889 - ivi 1963) di lingua francese; d'ispirazione decadentista e simbolista. Si ricordano di lui Le paon d'émail (1911), i Poèmes de cendre et d'or (1922), Géronte et son miroir [...] (1960); fu professore di letteratura francese in varie università americane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – DECADENTISTA – MONTREAL

Hérelle, Félix Hubert d'

Enciclopedia on line

Hérelle, Félix Hubert d' Batteriologo (Montreal 1873 - Parigi 1949); prof. di biologia alla Yale University (1928-33) e poi all'Istituto Pasteur di Parigi. Importanti i suoi studî che portarono alla scoperta dei virus che infettano [...] le colture batteriche distruggendole, da lui stesso denominati batteriofagi (1917). Egli riuscì anche a dimostrare la natura corpuscolare del batteriofago, in seguito confermata dalle osservazioni al microscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTERIOFAGI – MONTREAL – PARIGI – VIRUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hérelle, Félix Hubert d' (1)
Mostra Tutti

Logan, Sir William Edmond

Enciclopedia on line

Geologo (Montreal 1798 - Castle Malgwyn, Pembrokeshire, 1875); direttore dell'Ufficio geologico del Canada (1842-69). Le sue ricerche hanno riguardato i terreni carboniferi del Galles merid., le rocce [...] cristalline paleozoiche dell'Adirondack (stato di New York), e delle Montagne Laurenziane, dove rinvenne il presunto fossile Eozoon canadense. Tra le opere, Geology of Canada (1862), in collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – CANADA – GALLES

Dray, William

Enciclopedia on line

Filosofo canadese (Montreal 1921 - Toronto 2009); prof. nell'univ. di Ottawa fino al 1985. Contro le tesi neopositivistiche sull'unità metodologica ha sostenuto la specificità dei metodi esplicativi delle [...] scienze storiche, avvicinandosi alla tradizione storicistica. Tra le opere: Laws and explanation in history (1957; trad. it. 1974); Philosophy of history (1964; trad. it. 1969); Perspectives on history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – OTTAWA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali