• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
288 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [93]
Geografia [51]
Storia [57]
Religioni [53]
Economia [44]
Diritto [45]
Cinema [42]
Temi generali [39]

Richler, Mordecai

Enciclopedia on line

Richler, Mordecai Scrittore canadese (Montreal 1931 - ivi 2001). Trascorse lunghi periodi a Parigi e a Londra, lavorando come giornalista e sceneggiatore. Dopo The acrobats (1954), Son of a smaller hero (1955) e A choice [...] of Duddy Kravitz (1959), un romanzo di formazione ricco di umori picareschi sull'ascesa sociale di un giovane ebreo di Montreal. I romanzi successivi (The incomparable Atuk, 1963; St. Urbain's horseman, 1971; Joshua then and now, 1980, trad. it. 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – LONDRA – ITALIA

Altman, Sidney

Enciclopedia on line

Altman, Sidney. - Chimico (Montreal 1939 - Rockleigh  2022). Prof. alla Yale Univ.; premio Nobel per la chimica (1989) con Th. Cech per aver dimostrato che alcune reazioni con caratteristiche enzimatiche [...] sono catalizzate da molecole di RNA, quindi da molecole non proteiche (ribozimi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – PROTEICHE – MOLECOLE – MONTREAL – CECH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altman, Sidney (2)
Mostra Tutti

Morin, Paul

Enciclopedia on line

Poeta canadese (Montreal 1889 - ivi 1963) di lingua francese; d'ispirazione decadentista e simbolista. Si ricordano di lui Le paon d'émail (1911), i Poèmes de cendre et d'or (1922), Géronte et son miroir [...] (1960); fu professore di letteratura francese in varie università americane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – DECADENTISTA – MONTREAL

Logan, Sir William Edmond

Enciclopedia on line

Geologo (Montreal 1798 - Castle Malgwyn, Pembrokeshire, 1875); direttore dell'Ufficio geologico del Canada (1842-69). Le sue ricerche hanno riguardato i terreni carboniferi del Galles merid., le rocce [...] cristalline paleozoiche dell'Adirondack (stato di New York), e delle Montagne Laurenziane, dove rinvenne il presunto fossile Eozoon canadense. Tra le opere, Geology of Canada (1862), in collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – CANADA – GALLES

Hérelle, Félix Hubert d'

Enciclopedia on line

Hérelle, Félix Hubert d' Batteriologo (Montreal 1873 - Parigi 1949); prof. di biologia alla Yale University (1928-33) e poi all'Istituto Pasteur di Parigi. Importanti i suoi studî che portarono alla scoperta dei virus che infettano [...] le colture batteriche distruggendole, da lui stesso denominati batteriofagi (1917). Egli riuscì anche a dimostrare la natura corpuscolare del batteriofago, in seguito confermata dalle osservazioni al microscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTERIOFAGI – MONTREAL – PARIGI – VIRUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hérelle, Félix Hubert d' (1)
Mostra Tutti

Dray, William

Enciclopedia on line

Filosofo canadese (Montreal 1921 - Toronto 2009); prof. nell'univ. di Ottawa fino al 1985. Contro le tesi neopositivistiche sull'unità metodologica ha sostenuto la specificità dei metodi esplicativi delle [...] scienze storiche, avvicinandosi alla tradizione storicistica. Tra le opere: Laws and explanation in history (1957; trad. it. 1974); Philosophy of history (1964; trad. it. 1969); Perspectives on history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – OTTAWA

Griffith, Harold Randall

Enciclopedia on line

Chirurgo canadese (Montreal 1894 - ivi 1985); fu il primo, con B. E. Johnson, a impiegare il curaro nell'anestesiologia e nella clinica. Tra le sue pubblicazioni: The use of curare in gen eral anesthesie [...] (in Anesthesiology, 1942, in collab. con B. E. Johnson). Nel 1954 gli fu conferito, insieme a A. R. MacIntyre, il premio internazionale Feltrinelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – CURARO

Peterson, Oscar

Enciclopedia on line

Peterson, Oscar Pianista canadese  (Montreal 1925 - Toronto 2007) afroamericano. Già famoso in Canada, dal 1949 fu lanciato negli USA dove si impose come il massimo erede moderno dello stile di A. Tatum, esornativo ma [...] altamente virtuosistico. Nel jazz di P., ricco di swing, euforico e di grande effetto, l'eccesso di formule è comunque bilanciato dall'estrema finezza dei mezzi tecnici ed espressivi. Nel 1997 gli è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – MONTREAL – TORONTO – UNESCO – CANADA

Lozeau, Albert

Enciclopedia on line

Poeta canadese (Montreal 1878 - ivi 1924) di lingua francese. Da ispirazioni romantiche, ma animate da una sensibilità moderna, morbida e musicale, sono nate le sue raccolte di poesie: L'âme solitaire [...] (1907), Le miroir des jours (1912), Lauriers et feuilles d'érable (1916), riunite, dopo la sua morte, in Poésies complètes (3 voll., 1925-26, comprendenti anche le inedite Images du pays), nutrite di meditazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – MONTREAL

Villeneuve, Jean-Marie-Rodrigue

Enciclopedia on line

Villeneuve, Jean-Marie-Rodrigue Cardinale (Montréal 1883 - Alhambra, California, 1947); fu insegnante alla università cattolica di Ottawa fino al 1930; vescovo di Gravelbourg nello stesso anno, trasferito alla sede arcivescovile di Québec [...] nel 1931, cardinale nel 1933. Suoi interessi preminenti furono l'apostolato missionario e il problema operaio, che gli offrì spunti per un significativo approfondimento, nelle sue numerose lettere pastorali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CARDINALE – MONTRÉAL – OTTAWA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali