• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [93]
Geografia [51]
Storia [57]
Religioni [53]
Economia [44]
Diritto [45]
Cinema [42]
Temi generali [39]

Joubert, Marie

Dizionario di Medicina (2010)

Joubert, Marie Neurologa presso il Children’s Hospital di Montreal, nel 1969 descrisse la malattia ereditaria nota come sindrome di J.: disordine genetico di tipo autosomico recessivo, che si manifesta [...] con movimenti oculari anomali, episodi prolungat i di apnea, atassia, ri tardo mentale; è causata da sviluppo incompleto del verme del cervelletto ... Leggi Tutto

INCORONATO, Luigi

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INCORONATO, Luigi Serena Andreotti Ravaglioli Scrittore italiano, nato a Montreal (Canada) il 5 luglio 1920, morto suicida a Napoli il 26 marzo 1967. Trasferitosi in Italia nel 1930, frequentò la Scuola [...] Normale di Pisa e l'università di Napoli. Durante la guerra prestò servizio come ufficiale e al momento della liberazione fu interprete presso il Comando alleato in Molise. Si stabilì poi a Napoli, dove ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE DI PISA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – NOVECENTO – MONTREAL – ISERNIA

Selye, Hans Hugo Bruno

Dizionario di Medicina (2010)

Selye, Hans Hugo Bruno Medico austriaco naturalizzato canadese (Vienna 1907 - Montreal 1982). Studiò a Praga, Parigi e Roma; dal 1945 fu direttore dell’Istituto di medicina sperimentale e chirurgia dell’univ. [...] di Montreal. Il suo nome è legato alla descrizione e all’interpretazione della sindrome generale di adattamento (➔ stress). ... Leggi Tutto

Fréchette, Louis-Honoré

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta canadese di lingua francese (Lévis, Quebec, 1839 - Montreal 1908). Attraverso derivazioni dalla poesia francese dell'età romantica (Mes loisirs, 1863, e La voix d'un exilé, 1869), trovò [...] accenti personali nelle liriche di Les oiseaux de neige (1879) e di Fleurs boréales (1881), premiato dall'Accademia francese. Con La légende d'un peuple (1887) diede ai suoi connazionali una commossa ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA FRANCESE – LINGUA FRANCESE – ETÀ ROMANTICA – MONTREAL – CANADA

McLaren, Norman

Enciclopedia on line

McLaren, Norman Autore di film di animazione scozzese naturalizzato canadese (Stirling 1914 - Montreal 1987); dopo una collaborazione col documentarista J. Grierson (su invito del quale fondò nel 1941 l'Istituto nazionale [...] del cinema canadese), ha sperimentato nuove tecniche, nella convinzione che l'animazione non è l'arte dei disegni che si muovono, ma l'arte dei movimenti dei disegni, realizzando alcune opere fondamentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McLaren, Norman (2)
Mostra Tutti

BUJOLD, Geneviève

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bujold, Geneviève Simonetta Paoluzzi Attrice cinematografica franco-canadese, nata a Montreal il 1° luglio 1942. Dall'aspetto minuto ma con forte temperamento, ha saputo connotare con la sensibilità [...] anche quei ruoli più cristallizzati che a volte le sono stati offerti. Iniziati gli studi nel rigido Hochelaga Convent di Montreal, in seguito si iscrisse al Quebec Conservatory of Drama e, conseguito il diploma, dal 1962 cominciò a recitare in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CACOYANNIS – KATHARINE HEPBURN – VANESSA REDGRAVE – MICHAEL CRICHTON – DAVID CRONENBERG

LOGAN, Sir William Edmond

Enciclopedia Italiana (1934)

LOGAN, Sir William Edmond Maria Piazza Geologo canadese, nato a Montreal il 20 aprile 1798, morto a Caste Malgwyn (Pembrokeshire) il 22 giugno 1875. Laureato in matematica nell'università di Edimburgo [...] fin dal 1816, cominciò ad occuparsi di geologia solamente nel 1831, allorché si recò a Swansea a dirigere una fonderia di rame e una miniera di carbone. Nominato nel 1842, sin dalla fondazione, direttore ... Leggi Tutto

Saucier + Perrotte architectes

Lessico del XXI Secolo (2013)

Saucier + Perrotte architectes <... aršitèkt>. – Studio di architettura fondato nel 1988 a Montreal dagli architetti canadesi Gilles Saucier (n. Sainte-Françoise 1958) e André Perrotte (n. Sainte-Foy [...] della University of Toronto a Mississauga (2004), la casa nelle Laurentian Mountains in Quebec (2007), i Bains vieux a Montreal (2009), il complesso sportivo di St. Laurent (in corso). Operativo soprattutto in Quebec e in Ontario, ma anche in ... Leggi Tutto

Miron, Gaston

Enciclopedia on line

Miron, Gaston Poeta canadese di lingua francese (Sainte-Agathe-des-Monts, Québec, 1928 - Montreal 1996). Figura di primo piano nella lotta per la rivendicazione dell'autonomia del Québec, fondò a Montréal la casa editrice [...] Hexagone (1953), che raccolse attorno a sé i poeti fautori di una poesia nazionale aliena dal modello francese, e partecipò alla creazione delle riviste Liberté e Partis pris. Oltre alla raccolta poetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – MONTREAL – QUÉBEC

Juantorena, Alberto

Enciclopedia on line

Juantorena, Alberto Atleta cubano (n. Santiago de Cuba 1951); ai Giochi olimpici di Montreal (1976) ha vinto la medaglia d'oro sia nei 400 m sia negli 800 m piani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juantorena, Alberto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali