IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] - Judith Hearne, The luck of Ginger Coffey, An answer from Limbo - si muovono indifferentemente per le strade di Belfast, di Montreal, o di New York, ma sempre alla ricerca della propria identità. Nella regione dell'Ulster, il sesso, la violenza e il ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] ), pp. 2098-105; M. D. Olson, in Proceeding of the Special conference on finite elements method in civil engineering, Montreal 1972; J. T. Oden, L. G. Wellford, in AIAAJ (American Institute of Aeronautics and Asatronautics, Journal), vol. 10 (1972 ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del (v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, 11, p. 211)
Eligio Paschina
Per t. a. (o circolazione aerea) s'intende l'insieme degli aeromobili in volo e degli aeromobili [...] .: L. Pallavicino, Il sistema DIGITRAC, in Alta Frequenza, vol. XXXV, n. 3 (1966); OACI, Annesso 2, Regole dell'aria (ed. it.), Montreal 19706; OAI, Annesso 11, Servizi del traffico aereo (ed. it.), ivi 19706; OACI, Doc. 4444 RAC 501, Procedure per i ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] , è contrassegnata dalla ricca produzione drammaturgica del Québec, dalla presenza trentennale dell’importante Festival Transamérique a Montréal e dalla figura di Robert Lepage, regista teatrale, cinematografico e d’opera, punto di riferimento per ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] , T.G. Andronikashvili, G.N. Kirov, L.D. Filizova, Natural zeolites, New York 1992; Proceedings from the Ninth International zeolite Conference, Montreal 1992, a cura di R. von Ballmoos, J.B. Higgins, M.M.J. Treacy, Boston 1993; Zeolites and related ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] und Bevölkerungsaustausch, in Friedenswarte, 1940, n. 5-6; E.M. Kulischer, The displacement of population in Europe, Montreal 1943; J. Robinson, Were the minorities treaties a failure?, New York 1943; P. Guggenheim, Der Minderheitenschutz der ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] e del successo.
bibliografia
R. Bergeron, Le cortège des fous de Dieu: un chrétien scrute les nouvelles religions, Montréal-Paris 1983.
E. Barker, New religious movements. A practical introduction, London 1989 (trad. it. Milano 1992).
M. Introvigne ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] di Quebec, dove, con lui, caddero definitivamente le colonie francesi d'America (12 settembre 1759). Vaudreuil, ritiratosi a Montréal, capitolò l'8 settembre dell'anno seguente.
Non minore successo ebbero gl'Inglesi in India, dove s'impossessavano ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] the Mediterranean, Oxford 2000.
Mare Nostrum. Dynamiques et mutations géopolitiques de la Méditerranée, éd. A.L. Sanguin, Paris-Montréal 2000.
A.T. Grove, O. Rackham, The nature of Mediterranean Europe: an ecological history, New Haven (CT)-London ...
Leggi Tutto
Uno dei sacramenti della Chiesa, in cui sotto le specie del pane e vino si contengono il corpo, sangue, anima e divinità di Gesù Cristo.
Il dogma e la sua teologia. - Il nome. - I vocaboli con cui si designò [...] , Angoulême; XVI, 1905, Roma; XVII, 1906, Toumai; XVIII, 1907, Metz; XIX, 1908, Londra; XX, 1909, Colonia; XXI, 1910, Montréal; XXII, 1911, Madrid; XXIII, 1912, Vienna; XXIV, 1913, Malta; XXV, 1914, Lourdes; XXVI, 1922, Roma; XXVII, 1924, Amsterdam ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...