(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] .
I dati pubblicati dalla World Energy Conference in occasione del Congresso mondiale dell'Energia, che si è tenuto a Montreal (Canada) nel settembre del 1989, stimano in circa 1600 miliardi di t le riserve mondiali provate e recuperabili di ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, Santo
E. Simi Varanelli
Filosofo e teologo, nato a Roccasecca (prov. Frosinone) intorno al 1224-1225 dalla famiglia dei conti di Aquino e morto nel 1274.
T. entrò come oblato nel monastero [...] Roma 1882-1996; Codices manuscripti operum Thomae de Aquino, a cura di H.F. Dondaine, H.V. Schooner, 3 voll., Roma-Montréal-Paris 1967-1985; Fontes vitae s. Thomae Aquinatis notis historicis et criticis illustrati, a cura di D. Prümmer, M.H. Laurent ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] cui assottigliamento continua tuttavia a minacciare la salute e il sistema immunitario di uomini e animali. Il protocollo di Montreal del 1987 e l'accordo di Londra del 1990 hanno stabilito di attuare un drastico programma coordinato per ridurre del ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] orientate nord-sud. Certo, ve ne sono altre: oltre a Chicago, si pensi alle grandi conurbazioni canadesi intorno a Montréal e Toronto. Quest’ultima, in particolare, fa parte di un’estesa regione urbanizzata posta a cavallo fra gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
dolore
Matteo Caleo
Il dolore può essere definito come un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a un danno tissutale effettivo o potenziale. Nella reazione di dolore sono infatti [...] prodotte anche scale più complesse, per es. il McGill pain questionnaire (originariamente sviluppato al’Università McGill di Montreal). In questo test il soggetto deve selezionare da una lista i termini che descrivono più accuratamente la percezione ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] , Washington, Chicago, New York, Miami, Columbus, Brookville, Cincinnati, Seattle, Portland, Vancouver, Los Angeles, San Francisco, Montréal, Madrid e poi dell’Estremo Oriente, Seul, Tokyo, Fukuoka, Osaka, Hiroshima, Sapporo. Di Stefano concluse ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Beozia
Vassilis Aravantinos
Angelikì K. Andreiomenou
Beozia
di Vassilis Aravantinos
Regione della Grecia centrale (gr. Boιωτία; lat. Boeotia), delimitata [...] . Morin (edd.), Boeotia antiqua, IV. Proceedings of the 7th International Congress on Boiotian Antiquities, Boiotian and Other Epigraphy (Montréal, 26th-28th February 1993), Amsterdam 1994.
A. Schachter, Gods in the Service of the State. The Boiotian ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] stories (1989) di Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Woody Allen, un atto d'amore nei confronti della metropoli statunitense; Montréal vu par…(1991), girato nella città canadese da Denys Arcand, Michel Brault, Atom Egoyan, Jacques Leduc, Léa Pool ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] meccanismi predisposti per vigilare sull’adempimento degli obblighi internazionali, per esempio nel contesto del Protocollo di Montreal del 1987 della Convezione di Vienna per la protezione dell'ozono stratosferico, o del Protocollo di ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] of modern art di New York nella collettiva «Jewelry by contemporary painters and sculptors» sia all’Expo ’67 di Montreal.
Questo interesse nella progettazione dell’oggetto d’ornamento ebbe una sua prima esegesi nel volume Ori e poesie, presentato da ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...