PERRI, Oreste
Ferruccio Calegari
Italia • Marzalengo (Cremona), 27 luglio 1951 • Specialità: Kayak
Ha collezionato straordinari risultati, fino a diventare un atleta di primo piano, acclamato e amato. [...] al traguardo insieme. I giudici, in assenza di un photofinish, decretarono il primo posto per entrambi. Nel 1976 a Montreal gli sfuggì ancora una volta la medaglia olimpica, nonostante le ottime gare realizzate: fu quarto in K1 sui 1000 m ...
Leggi Tutto
Aerofagia
Giancarlo Urbinati
L'aerofagia (dal greco ἀήρ, "aria", e -ϕαγία, derivato da ϕαγεῖν, "mangiare") è un disturbo cronico che si manifesta nei cosiddetti 'mangiatori d'aria' e consiste in eruttazioni [...] A. Strocchi, M.D. Levitt, Intestinal gas, in Gastrointestinal disease. Pathophysiology, diagnosis, management, ed. M.H. Sleisenger, J.S. Fordtran, Philadelphia-London-Toronto-Montreal-Sydney-Tokyo, W. B. Saunders Company, 19935, 1° vol., pp. 1035-42. ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] .
J.-J. Nattiez, Densité 21.5 [i.e. vingt-et-un point cinq] de Varèse: essai d'analyse sémiologique, Montréal 1975.
G. Stefani, Introduzione alla semiotica della musica, Palermo 1976.
M. Baroni, Suoni e significati. Musica e attività espressive nella ...
Leggi Tutto
Foresta
Paolo Migliorini
Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno di 40 milioni di km2, [...] successivo al 2012, data di scadenza del Protocollo di Kyoto, sono state gettate le basi in occasione della Conferenza di Montreal (2005) dell'ONU sul cambiamento del clima. In quel consesso è stata ribadita l'urgenza di incentivi finanziari e di ...
Leggi Tutto
Superato per la prima volta, nel 1958, il plenum tradizionale di 70 membri, il collegio cardinalizio si avviò verso nuovi sviluppi, sia nel numero sia nella rappresentatività. Al tempo stesso sono andati [...] G. Bevilacqua, rimasto nel ministero parrocchiale nei sobborghi di Brescia; il canadese P. E. Léger, già arcivescovo di Montréal, dedicatosi prima ai lebbrosi in Africa e poi parroco in patria.
Specialmente dopo il Concilio certuni hanno parlato di ...
Leggi Tutto
Per quanto i trasporti automobilistici abbiano messo in disuso alcuni c. meno efficienti, il bisogno di poter fruire per le merci pesanti di vie e di mezzi di trasporto a buon mercato ha spinto alla costruzione [...] San Lorenzo nel 1955 sono stati iniziati grandiosi lavori per permettere alle navi oceaniche di percorrere il fiume da Montreal al lago Ontario, in modo da consentire anche ai maggiori piroscafi di accedere ai Grandi Laghi Laurenziani senza bisogno ...
Leggi Tutto
NIEMEYER, Soares Filho Oscar
Vieri QUILICI
Architetto nato a Rio de Janeiro il 15 dicembre 1907. Nel 1930 entrò nella National school of fine arts, ora Facultade national de arquitectura, di Rio de [...] (1946); il complesso residenziale per il personale del Centro di addestramento aeronautico, a São José dos Campos (1947); il Montreal Building, a San Paolo (1950); il centro giovanile di Diamantina (1950); il complesso di edifici Kubitschek a Belo ...
Leggi Tutto
Ouédraogo, Idrissa
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico del Burkina Faso, nato a Banfora il 21 gennaio 1954. Con il suo film d'esordio Poko ha ottenuto nel 1981 il premio per il miglior cortometraggio [...] 1988.
fepaci, Fédération panafricaine des cinéastes, L'Afrique et le centenaire du cinéma, Paris 1995.
O. Barlet, Les cinémas d'Afrique noire: le 'regard' en question, Paris-Montréal 1996; G. Gariazzo, Poetiche del cinema africano, Torino 1998. ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] (a SE.) nell'isola Graham, e Jedway nella parte sud dell'isola Moresby.
Bibl.: F. Poole, Queen Charlotte Islands, Londra 1871; G. Dawson, Report on the Queen Charlotte Islands, Montreal 1880; British Columbia Department of Lands, Publicat. n. 15. ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] assoluta. Nel corso di una carriera folgorante Nadia Comaneci totalizza ben 9 medaglie olimpiche, di cui 5 d'oro (3 a Montreal e 2 a Mosca, 1980) e un titolo mondiale (trave, 1978). Già alle Olimpiadi di Mosca le sue prestazioni risentono del ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...