Ingegnere statunitense (n. Plainfield, New Jersey, 1910 - m. 1981), dal 1943 al 1956 fu capo del dipartimento di ingegneria civile dell'università dell'Illinois e dal 1956 al 1973 fu prof. di ingegneria [...] di notevole mole tra le quali: la Torre Latino-Americana a Città di Messico, un albergo di 43 piani a Montreal, il sistema di comunicazioni San Francisco bay area transit system comprendente una lunga galleria subacquea, sotto la Baia di Oakland ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] Calgary furono dei bei Giochi per partecipazione popolare (nonostante il fatto che anche in questa edizione, così come accaduto a Montreal nel 1976, il paese ospitante non abbia vinto neanche una medaglia d'oro). Tuttavia i capricci del vento locale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] di distanza dall'edizione di Lake Placid 1932, sembrò un torto al Canada, che tuttavia dopo la sconfitta di Montreal contro Cortina sembrava essersi rassegnato ad attendere tempi (lunghi) migliori. La scelta di Squaw Valley, in California, sul lato ...
Leggi Tutto
Mitry, Jean
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Jean-René-Pierre Goetgheluck Le Rouge Tillard des Acres de Presfontaines, storico, teorico e regista cinematografico francese, nato a Soissons (Aisne) il 7 [...] della Cinémathèque française e fu professore di storia ed estetica del cinema all'IDHEC; dopo aver insegnato all'università di Montreal, tenne dei corsi di estetica e semiologia del film presso la Sorbonne.Studiò ai licei Janson-de-Sailly e Buffon ...
Leggi Tutto
Patkau architects
– Studio di architettura canadese fondato dagli architetti John (n. Winnipeg 1947) e Patricia Patkau (n. Winnipeg 1950) a Edmonton nel 1978, poi trasferito a Vancouver nel 1984. Rappresentativo [...] ampliamento della Winnipeg library (2005, con LM architectural group); la grande Central library of Quebec, nel Quartier latin di Montreal (2005, frutto di un concorso vinto con gli studi Croft Pelletier e MSDL); l’ardita e monocromatica Linear house ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] Webb & Knapp Inc., una delle maggiori società immobiliari americane, con la quale sviluppò progetti per Boston, Chicago, Denver, Montreal, Filadelfia, Pittsburgh e Washington. Dal 1955 è stato a capo di uno studio di progettazione (I. M. Pei and ...
Leggi Tutto
TSUKAHARA, Mitsuo
Francesco Zippel
Giappone • Tokyo, 22 dicembre 1947 • Specialità: tutte
Membro illustre della squadra giapponese, Tsukahara ne fu una delle 'punte' nel periodo che va dalla fine [...] anelli. La sua 'avventura' con il team giapponese si tinse d'oro anche ai Mondiali del 1974 e alle Olimpiadi di Montreal (1976), dove confermò il suo titolo nella sbarra e ottenne un argento (salto del cavallo) e due bronzi (concorso generale e ...
Leggi Tutto
Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] di Parigi, il Museo d'arte moderna di Torino, il Centre canadien d'architecture e il Musée des arts décoratifs di Montréal.
Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), dove si è laureato nel 1965, e si è ...
Leggi Tutto
UNIDO Sigla di United Nations Industrial Development Organization, istituita con la risoluzione 2152 (XXI) adottata dall’Assemblea generale dell’ONU il 17 novembre 1966 quale organo sussidiario della stessa [...] acquisito competenze anche in campo ambientale, fornendo assistenza tecnica ai membri che sono parti del Protocollo di Montreal sulla protezione della fascia di ozono stratosferico del 1987 e della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] : Edwin Moses
Los Angeles per ottenere i Giochi dovette semplicemente candidarsi. Non vi fu nessuna concorrenza: l'esito dei Giochi di Montreal 1976, con un deficit gravoso per lo Stato del Quebec, fu un deterrente quando venne assegnata, nel 1979, l ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...