• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [93]
Geografia [51]
Storia [57]
Religioni [53]
Economia [44]
Diritto [45]
Cinema [42]
Temi generali [39]

Marie-Victorin, Frère

Enciclopedia on line

Botanico canadese (n. Kingsey Fall, Quebec, 1885 - m. presso Saint Hyacinthe 1944), direttore dell'istituto e dell'orto botanico da lui fondati all'univ. di Montreal, presidente della società canadese [...] per il progresso delle scienze; sistematico e fitogeografo, contribuì efficacemente alla conoscenza della flora del Canada (oltre alle memorie è importante la magistrale Flore Laurencienne) e dell'isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – MONTREAL – CANADA – CUBA

Trimi, Arjola

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Tirana 1987). Affetta da tetraplegia, si è dedicata al nuoto paralimpico. Ha esordito in una competizione internazionale nel 2013 ai Mondiali di Montréal, conquistando due medaglie [...] d'argento e due di bronzo. Più volte campionessa mondiale e campionessa europea, nel 2016 ha partecipato ai suoi primi Giochi paralimpici a Rio de Janeiro, vincendo un argento nei 50 m stile libero. Alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – RIO DE JANEIRO – TETRAPLEGIA – MONTRÉAL – TOKYO

Nagys, Henrikas

Enciclopedia on line

Poeta, traduttore e critico letterario lituano (Meželkiai 1920 - m. 1996); trasferitosi nel 1944 in Germania e in Austria, dal 1954 lavorò presso l'univ. di Montreal. Le sue prime prove apparvero in Lituania, [...] ma le raccolte poetiche, contrassegnate anche dalla collaborazione con gli altri poeti "terrestri", uscirono tutte nell'esilio: Eilėraščiai ("Versi", 1946), Lapkričio naktys ("Notte di novembre", 1947), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA – GERMANIA – MONTREAL – AUSTRIA

Conner, Dennis

Enciclopedia on line

Conner, Dennis Velista statunitense (n. San Diego 1942). Campione del mondo nella classe Star (1971 e 1977), si è aggiudicato la medaglia di bronzo ai giochi olimpici di Montréal del 1976. A partire dal 1974 ha partecipato [...] alla Coppa America, prima come timoniere e, successivamente, anche come skipper, ottenendo due vittorie (1980 e 1987) e altrettante sconfitte (1983 e 1995); il primo insuccesso fu particolarmente clamoroso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPPA AMERICA – MONTRÉAL

MACKENZIE, Sir Alexander

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKENZIE, Sir Alexander Carlo Errera Esploratore scozzese, nato nel 1755 a Inverness, morto a Mulnair (Perth) l'11 maggio 1820. Venuto in giovine età a Montreal (Canada) come agente in una casa di [...] commercio mentre si preparava in quella città la formazione di una compagnia per il traffico delle pellicce, finì con diventare partecipe della società che nel 1784 ebbe il titolo di Compagnia del Nord-ovest, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKENZIE, Sir Alexander (2)
Mostra Tutti

Milner, Brenda

Lessico del XXI Secolo (2013)

Milner, Brenda Milner, Brenda. ‒ Neurofisiologa britannica e canadese (n. Manchester 1918), laureatasi nel 1939 alla University of Cambridge. Ha poi proseguito la sua attività come docente di psicologia [...] neurological institute e al Dipartimento di neurologia e neurochirurgia, entrambi afferenti alla McGill University (Montreal). È membro della Royal society britannica e di quella canadese, oltre che della National academy of science. M. ha svolto ... Leggi Tutto

Laval

Enciclopedia on line

Città del Canada (368.709 ab. nel 2006), nella provincia del Québec, posta nell’Île Jésus lungo il corso del fiume San Lorenzo e separata dall’isola di Montréal dalla Rivière des Prairies. Fondata nel [...] 1965, è centro residenziale e commerciale, con industrie per la trasformazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento, impianti metallurgici e di costruzioni elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – MONTRÉAL – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laval (1)
Mostra Tutti

AUGER, Pierre-Victor

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Fisico, nato a Parigi il 14 marzo 1899. Professore di fisica dal 1936, si occupò di ricerche atomiche durante la seconda guerra mondiale a Montreal e nel dopoguerra in Francia. Successivamente organizzò [...] il Centre national d'études spatiales; fu tra gli organizzatori e poi fra i direttori della ESRO (European Space Research Organization). Si è occupato principalmente di questioni inerenti alla fisica dei ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EFFETTO FOTOELETTRICO – ACCADEMIA DEI LINCEI – CAMERA DI WILSON – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUGER, Pierre-Victor (2)
Mostra Tutti

LABRIOLLE, Pierre Champagne de

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LABRIOLLE, Pierre Champagne de Paul-Marie DUVAL Latinista e storico della letteratura cristiana, nato ad Asnières (Seine) nel 1874, morto nel 1940. Insegnò dapprima nella università Laval di Montreal, [...] poi nel Collegio Stanislas di Parigi e nel liceo di Rennes, quindi nelle università di Friburgo (Svizzera) dal 1903 al 1919, di Poitiers e alla Sorbona (1926-40). Dopo i lavori su Saint Vincent de Lérins ... Leggi Tutto

Simeóni, Sara

Enciclopedia on line

Simeóni, Sara Atleta italiana (n. Rivoli Veronese 1953), specialista del salto in alto; dopo il sesto posto alle Olimpiadi di Monaco (1972), ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Montreal (1976), la medaglia [...] d'oro alle Olimpiadi di Mosca (1980) e di nuovo la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Los Angeles (1984). Vincitrice di un titolo europeo (1978), ha detenuto (1978-82) il primato mondiale femminile della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI LOS ANGELES – RIVOLI VERONESE – LOS ANGELES – MONTREAL – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simeóni, Sara (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 87
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali