L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] territorio vengono testimoniate dai recenti rinvenimenti, come la piccola necropoli intercettata dai lavori del metanodotto sulle pendici dei MontiPicentini, presso Santa Lucia di Serino, sicuramente in uso almeno tra la fine del I sec. a.C. e ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Campania
Emanuele Greco
Campania
A partire da Sinuessa ha inizio il litorale campano (Strab., V, 4,3; Plin., Nat. hist., III, 59-60) fino [...] corona di montagne e colline che dividono la grande pianura dai monti dei Sanniti. Si vengono così a delineare i principali comprensori: gli insediamenti della penisola sorrentina e, infine, l’agro picentino fino al Sele che funge da confine con la ...
Leggi Tutto