(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] esso si riflette nei rapporti interni degl'interessati, in virtù dei rapporti causali di provvista e di valuta, ma la dichiarazione a 10.000.000 di lire. Le casse e i monti possono autorizzarsi anche senza queste condizioni. Per l'autorizzazione è ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] tra il capoluogo e il traforo del Monte Bianco.
Qualche difficoltà per un'economia nel Mosca (Uomini, Santi e Draghi, 1990).
La politica di 1982; R. Passoni, Sul gotico tardo ad Aosta: il ruolo dei committenti, in Bollettino d'arte, 25 (1984), pp. 15- ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] fantasia del popolo, insieme con quelle di maghi, di draghi, di visioni ascetiche. Curiosa una leggenda, diremmo etnica che tratturi e strade mulattiere, inerpicantisi per i monti che solcavano i letti dei fiumi senza ponti: le antiche strade romane, ...
Leggi Tutto
TŪRFĀN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Francesco ROSSI
Alfred SALMONY
N Città della provincia cinese del Sinkiang, situata lungo il margine settentrionale della depressione, detta da un altro piccolo [...] allo strato dei conglomerati che ricoprono il versante deimonti, di affiorare alla superficie dei campi. Quando esclusivamente cinese. Nell'affresco d'un pavimento sono rappresentati draghi, motivi floreali e onde stilizzate, quali si rivedono in ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] all'invasione del popolo dei gutei provenienti dall'altipiano iranico e detti per questo 'draghi della montagna' (2150 regione del Luristan situata nelle valli fra gli alti picchi deimonti Zagros, nella zona occidentale dell'attuale Iran. La ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] bugna centrale sugli specchi di bronzo. Coppie di draghi, affiancate a teste di toro o arrotolate intorno , come Fa K'uan; o inserivano tra gli alberi della pianura e le vette deimonti un velo di nuvole, come Kuo Hsi e Mi Fei; o ancora, come Ma ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] di alcune ‘funzioni fondamentali’ da parte dei comuni. Il governo Monti anticipa di due anni l’attuazione della la lettera della BCE, firmata da Jean-Claude Trichet e Mario Draghi, che l’8 agosto 2011 consiglia al governo Berlusconi una minuziosa ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] e dell'anno solare di 360.
La terra dei miti e dei riti risponde allo zodiaco: è un monte a sette balze o climi, a due cime, La lotta fra lucentezza e tenebra è un combattimento di draghi, ogni dualità richiama le falci calanti o crescenti, ogni ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] tripartito, fra due angeli incensanti, e in basso due draghi; intorno alla Terra si dispongono i dodici venti. Numerose sono dalla fascia anulare dell'oceano e dall'immensa catena deimonti Qāf (Caruso, 1985). All'interno di questa raffigurazione ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] nell’estate 2012. L’ormai famoso discorso pronunciato da Draghi alla Global Investment Conference di Londra il 26 luglio conteneva punto di vista, uno dei principali meriti delle politiche di risanamento promosse dai governi Monti e, in parte, ...
Leggi Tutto
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...