Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] . Ivar Ballangrud NOR
3. Frank Stack CAN
pattinaggio artistico
individuale maschile
1. Karl Schäfer AUT
2. Gillis Grafström SWE
3. Montgomery Wilson CAN
individuale femminile
1. Sonja Henie NOR
2. Fritzi Burger AUT
3. Maribel Vinson USA
a coppie
1 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Coppi riceve l'ordine di partire.
È una guerra molto breve quella di Coppi. Il 6 marzo 1943 il generale Messe attacca Montgomery a Medenine e ne viene duramente sconfitto. Il 13 aprile Coppi viene catturato dagli inglesi a Capo Bon; il 17 maggio ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] perfetto, la medicina esplora nuovi territori e non disdegna di ricorrere alla chimica. Gli stimoli sono sempre più elevati. Tim Montgomery che corre in 9 secondi e 78 centesimi i 100 metri non conquista solo il record mondiale, ma viene consegnato ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] vinto 11 medaglie d'oro oltre a 6 d'argento e una di bronzo. In campo maschile si è posto in evidenza lo statunitense J. Montgomery, vincitore della medaglia d'oro nei 100 m s.l., nella staffetta 4 × 100 m mista e 4 × 200 m s.l., e della medaglia ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] un'indagine della USADA (United States antidoping agency), durante la quale sono stati coinvolti atleti come Marion Jones, Tim Montgomery e la nuotatrice Amy Van Dyken e che ha visto tra i principali imputati Victor Conte, proprietario della società ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] sì che le vasche risultassero troppo corte.
Lo sport moderno pretende onestà e precisione non solo nella misura finale. Il record di Tim Montgomery nei 100 m, 9,78″ del 14 settembre 2002, fu ottenuto con un tempo di reazione di 0,104″ e un vento di ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Cup con il Northern Transvaal. Botha è stato il più prolifico realizzatore della storia del Sudafrica fino all'avvento di Percy Montgomery, che nel luglio del 2004 lo ha superato portandosi a 357 punti. La sua fama deriva dalle buone qualità tattiche ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...